Decine di licenziamenti a È Tv, in Sicilia fermo ‘Insieme’

La crisi delle Tv locali non concede sconti. Nella bolognese Rete 7 (È Tv) la proprietà vuol licenziare 36 dipendenti su 40, in Sicilia per ora non torna in onda neppure Salvo La Rosa…

Annunciati decine di licenziamenti dalla Tv bolognese È Tv, dal prossimo 1 dicembre (alla fine del periodo di contratto di solidarietà), per giornalisti e personale tecnico amministrativo. L'azienda, Rete7 Spa, ha comunicato addirittura 36 esuberi su 40 lavoratori, tra di loro 19 giornalisti, compreso il direttore Francesco Spada.

Non è certo il primo annuncio di difficoltà per È Tv (gruppo cui fanno riferimento quotidiani, Tv con sede in varie città della regione e Radio, senza contare la 'succursale' marchigiana) ma finora la regione aveva mediato, soprattutto per evitare conseguenze pesanti sull'occupazione, In Regione per il 30 novembre è infatti previsto un nuovo incontro sulla vertenza. Intanto la speranza è anche legata a nuovi possibili acquirenti, che esisterebbero ma vorrebbero garanzie economiche (sui debiti) per eventualmente entrare nel gruppo.

L'ipotesi che circola fra i lavoratori rispetto all'attuale situazione è che Rete 7 possa rimanere una scatola vuota e che l'intenzione sia di creare due nuove società, una che gravita su Bologna e una che gravita su Modena, sulle quali trasferire le produzioni. Con quanti lavoratori e a che condizioni sarebbe tutto da capire.
Rete7 spa è partecipata con una quota minoritaria del 2,5% dalla Curia bolognese.

Intanto le pesanti difficoltà in cui versano le Tv siciliane e in specifico quelle di Antenna Sicilia (la Tv leader in regione, del gruppo Cianco) hanno provocato un esito solo poco tempo fa imprevedibile: il blocco della produzione di 'Insieme', popolarissimo show (e talk show) condotto da Salvo La Rosa.

«Carissimi spero proprio di tornare presto in onda con la nuova edizione di Insieme - ha scritto scrive Salvo La Rosa cercando di rivolgersi al suo fedelissimo pubblico - . Per diciotto anni vi abbiamo fatto compagnia con semplicità ma anche con professionalità e con artisti di assoluto valore; abbiamo cercato di portare con passione e umiltà tanta gioia e un po' di serenità nelle vostre case; ci siamo sempre sforzati di aiutare il prossimo impegnandoci al massimo nel sociale e nel campo della solidarietà; abbiamo sempre e in ogni momento valorizzato la nostra bella e martoriata Terra di Sicilia parlando di legalità, di sviluppo, di crescita morale, sociale ed economica. Qualche volte di sicuro avremo anche sbagliato, ma vi giuro che ci abbiamo sempre messo il cuore e la faccia e abbiamo sempre cercato di darvi il meglio.
 Ecco perchè voglio presto ritornare in onda con 'Insieme', il vostro programma, lo spettacolo di tutti i Siciliani nel mondo. E ci stiamo impegnando al massimo per riuscirci.

È un momento doloroso e difficile per la nostra azienda, lo sapete bene, ma dobbiamo superarlo nel modo più giusto. E comunque ci stiamo provando. 
A presto amiche e amici di 'Insieme', persone meravigliose che ci seguite con affetto e tanta passione. Mi mancate e non vedo l'ora di riabbracciarvi».

Pubblica i tuoi commenti