Lo spettacolo condotto dalla coppia di artisti doveva partire a fine novembre ma è stato cancellato per le eccessive presenze di D’Alessio a Mediaset. Potrebbe essere recuperato, però, più avanti…
Doveva andare in onda il 28 novembre e il 5 dicembre in prima serata su RaiUno lo spettacolo evento dell'autunno, "Questa sera stiamo a casa". Il programma avrebbe dovuto avere come protagonista la coppia dell'anno con sketch, duetti e ospiti internazionali (strapagati).
Ma recentemente Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio hanno esagerato in presenzialismo sulle reti Mediaset, con comparsate un po' ovunque. Il 31 ottobre, in particolare, Gigi D'Alessio era andato ospite a Paperissima ed ha subito dopo registrato una puntata di "C'è posta per te".
Il direttore di RaiUno (e della fiction, anche, fino a nuovi 'ordini' in Rai) Fabrizio Del Noce ha così deciso di cancellare il programma, estendendo la durata de "I migliori anni" condotto da Carlo Conti. "Il direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce - dice una nota Rai - ha espresso a Carlo Conti le sue più vive congratulazione per l'eccezionale successo riportato da un programma in pieno stile RaiUno, che si regge sul ritmo e sul racconto senza l'ausilio di ospiti ultra costosi".
In realtà nella prima puntata Gigi D'Alessio non è poi comparso a "C'è posta per te"; la De Filippi ha concluso in anticipo, prima della mezzanotte, la puntata "incriminata", ma questo non è bastato a salvare D'Alessio, che ha risposto a Del Noce dalle pagine di 'Tv Sorrisi e Canzoni': "Se ho sbagliato, l'ho fatto in buona fede, io sono un cantante e quando ho un nuovo disco in uscita faccio promozione nei programmi che mi invitano. Non volevo creare problemi a Fabrizio Del Noce, col quale peraltro i rapporti sono tuttora sereni, ma in fondo non sono un presentatore: non ho un contratto in esclusiva con RaiUno. Mi è dispiaciuto soprattutto per le persone che avevano già lavorato all'organizzazione e alla promozione; in pratica eravamo già pronti a partire. Per quel che mi riguarda, invece, non c'è nessun problema".
Non è escluso che la vicenda possa concludersi con la trasmissione del programma, alla fine, più avanti, magari nel 2009.