È stata presentata a Parigi, nel bel mezzo degli Europei di calcio, la nuova stagione sportiva 2016/2017 di Sky, tra calcio, motori, basket, tennis e tanto altro. Per il calcio, sarà ‘Total Football’, grazie a oltre 2.300 partite live - tra Sky Sport e Fox Sports - di cui oltre 2.000 in diretta esclusiva.
Durante gli Europei “Sky Euro Show” post Italia-Spagna ha segnato il record assoluto per uno studio su Sky, con 1.350.606 spettatori medi, il 5,8% di share e 2.592.443 spettatori unici.
Per la stagione 2016/2017 Sky punta ancora di più sul racconto televisivo, con nuovi studi e sofisticate tecnologie.
A rinnovarsi è anche Sky Spor t24 che, dopo l’introduzione del mosaico in HD, continua ad evolversi con una nuova veste grafica e uno studio ancora più interattivo.
È ai nastri di partenza la nuova edizione di RDS Play on Tour, l’evento delle spiagge italiane, punto di riferimento per chi cerca il ‘momento da ricordare’ di questa estate 2016.
"RDS Play on Tour”, format ideato da RDS con la collaborazione dei main partner Renault, Banca Monte dei Paschi di Siena e Italiaonline e con il supporto di Rilastil e Nomination, durerà sei fine settimana, dal 9 luglio al 14 agosto. Dalle prime ore del mattino fino al tramonto, il villaggio RDS Play on Tour occuperà le sei spiagge selezionate, coinvolgendo ascoltatori e bagnanti.
La partenza il 9 e 10 luglio è stata a Fregene. Attraversando poi le più belle spiagge dello Stivale, l’RDS Play On Tour passerà da Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche per giungere alla punta più estrema dell’Italia, la Sicilia.
Da lunedì 11 luglio, subito dopo il telegiornale delle 20 su Rai 1, va in onda (prima di ‘TechetTecheTè’) la nuova mini-serie (20 puntate da 6 minuti l’una) dal titolo ‘Complimenti per la connessione’, spin-off della notissima serie ‘Don Matteo’. Si tratta di una vera e propria sperimentazione finalizzata ad insegnare agli italiani, e soprattutto al pubblico nazional-popolare della prima rete, come si utilizza Internet. Nel cast ci sono gli attori principali della serie ‘Don Matteo’, a cominciare da Nino Frassica e Simone Montedoro. Ma c'è anche Francesco Scali. La regia è di Valerio Bergesio.
La produzione dello spin off di ‘Don Matteo’ è naturalmente della Lux Vide, in collaborazione con Rai Fiction.
Novità alla numerazione 903 di Sky (‘altri canali’): al posto di Psy Tv (la nuova Tv della psicologia) è arrivata Sky 903 - La Tv dei tifosi, dove i tifosi vanno intesi come quelli del Napoli calcio. Per la verità ‘Sky’ come nome del canale è scritto fin troppo grosso e la cosa in teoria potrebbe non essere troppo gradita al grande gruppo di Murdoch.
E Psy Tv? Non è morta ma prosegue in streaming. I promotori assicurano un ritorno anche sul satellite, a una numerazione più favorevole, per l’autunno.
Maurizio Costa è stato rieletto Presidente della Fieg per un secondo mandato. Vicepresidenti della Federazione degli Editori sono stati eletti Massimo Cincera per i quotidiani ed Enrico Selva Coddè per i periodici. Le presidenze delle altre categorie sono state affidate a Monica Mondardini, Andrea Riffeser Monti, Gabriele Del Torchio, Giuseppe Ferrauto.
Tesoriere della Federazione è stato eletto Giacomo Moletto.
Dopo un lungo periodo di ‘vacatio’, è stato eletto in giugno il nuovo Comitato per le Comunicazioni (Co.re.com) della Calabria.
Con decreto del 15 giugno 2016, il presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Nicola Irto, ha infatti nominato i nuovi componenti del Corecom calabrese. Si tratta di Giuseppe Rotta (presidente), Massimiliano Cileone e Frank Mario Santacroce (componenti).
Pippo Baudo ha appena compiuto 80 anni e per lui è appena arrivato dalla Rai il regalo più gradito: il ritorno a ‘Domenica In’, il popolare contenitore del pomeriggio festivo di RaiUno.
Baudo, che della trasmissione della rete ammiraglia Rai è stato presentatore storico, sarà nella stagione 2016-2017 direttore artistico e capo progetto del programma.
E Baudo sarà anche su RaiDue con Giancarlo Magalli.
‘Minority Report’, la nuova serie Tv firmata da Steven Spielberg e Max Borenstein (‘Godzilla’, ‘Vinyl’), adattamento e sequel televisivo dell’omonimo romanzo di Philip K. Dick e del film del 2002 diretto dallo stesso Spielberg, arriva in Italia in prima visione assoluta dal 13 luglio, il mercoledì alle 21.00, su FOX (canale 112 di Sky). La serie Tv è ambientata a Washington nel 2065, a dieci anni di distanza dagli eventi narrati nel film e dalla chiusura dell’Unità Pre-Crimine: è un’agenzia fondata sui precogs, tre fratelli adolescenti in grado di prevedere i crimini prima che vengano commessi.
Cecilia Padula, arrivata da qualche mese in Viacom Italia come Senior Director di Nickelodeon, assume anche la gestione del canale MTV. Cecilia segue peraltro tutti i canali a brand Nickelodeon - Nick Jr, Nickelodeon, TeenNick - e le attività dell’area kids e riporterà a Sergio Del Prete, VP Editorial Content di Viacom Italia.
Pier Paolo Cervi è il nuovo Direttore Business Digital del Gruppo Mediaset. Cervi, 52 anni, parmigiano, laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna, dopo nove anni in Barilla, nel 2000 è stato uno dei fondatori della web company Buongiorno. Nel 2009 è stato nominato Direttore Generale della Divisione Digitale del Gruppo Espresso. Dal 1° luglio Cervi ha assunto la guida dell’offerta online del Gruppo Mediaset.
Torna anche quest’estate Deejay On Stage, ovvero l'occasione per cantanti o band di esibirsi dal vivo sul palcoscenico di piazzale Roma a Riccione.
Dall'1 al 27 agosto Deejay On Stage darà la possibilità a talentuosi artisti di proporre la propria performance sul palco riccionese. Tra tutti coloro che si esibiranno, una giuria di qualità sceglierà il più bravo di ogni sera che accederà poi alla Finale. Il migliore di tutti avrà l’occasione per un mese di sentire il proprio brano originale in rotazione su Radio Deejay. A condurre le serate Rudy Zerbi, mentre Deejay.it seguirà da vicino tutta l’avventura. Fino al 16 luglio è possibile iscriversi.
È stata approvata alla Camera la proposta di legge sulla tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti ai servizi della Rete. “La proposta presentata dall’on. Quintarelli - rileva la FIEG in un nota ‘soddisfatta’ - è volta ad assicurare la neutralità della Rete, ossia a garantire a tutti gli utenti la possibilità di accedere ai contenuti e ai servizi di Internet in modo paritario, senza distinzioni in base ai diversi livelli di utilizzo”.
L’utente avrà la possibilità di installare le applicazioni preferite e di eliminare quelle preinstallate con la conseguenza che i fornitori di contenuti - e tra essi gli editori - non saranno più obbligati a veicolare necessariamente i propri contenuti per il tramite degli Over The Top e a corrispondere loro un compenso per la distribuzione dell’informazione.
Ma non è finita perché ora la legge passa all’esame del Senato.
Il primo dato di ascolto di Paramount Channel (canale 27 del digitale terrestre) conferma la forza del canale portato anche da noi da Viacom Italia. Nella giornata di lunedì 4 luglio, Paramount Channel ha infatti ottenuto una share dell’1% sul target individui, raggiungendo l’1,6% sul prezioso target 25-54enni.
Il Prime Time, poi, con il film ‘Transporter: extreme’, ha raggiunto il 2% di share sugli individui e il 3% sul target di riferimento.
Rainbow, la content company di Iginio Straffi nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, grazie alla partnership con Cartoon Club, è presente alla 32a edizione di “Cartoon Club” - il Festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games - che si svolge a Rimini dal 9 al 17 luglio.
In specifico dall’11 al 17 luglio al Teatro Novelli di Rimini è allestita “Rainbow Cartoon History: dalla fantasia alla realtà”, una mostra dedicata a Rainbow e ai suoi grandi successi, un percorso suddiviso in aree tematiche a forte impatto emotivo e grande interattività che accompagna i visitatori nel mondo di Rainbow.