Di tutto un po’ dalla Sardegna

Ecco una prima lunga rassegna di notizie dall’isola, inviateci in queste settimane o mesi dai nostri corrispondenti, i fratelli Pierpaolo e Giuseppe Podda.

È arrivata sugli schermi della seconda emittente del gruppo Iervolino, Teleregione, “la Rassegna Stramba” (già andata in onda su TCS), condotta e curata dal giornalista Antonio Lai. Con lui i compagni di scorribande Gianni Piras, il Professor Angelo Pili e Marisol Lallai.
Sempre su Teleregione segnaliamo poi un interessante programma fatto dagli spettatori, “Sardegna Tube conosci la Sardegna dal web”. Il programma consiste nel mandare i propri URL all'emittente, che ne cura la messa in onda. Per ultimo segnaliamo poi l'interessante '37 gradi ½', rubrica di informazione.

L'emittente radiofonica Radio Sant'Elena dal nome dell'omonima Basilica di Sant'Elena a Quartu festeggia il suo ventesimo anno di vita. La Radio (103.800 MHz), nata il 18 settembre del 1990, per celebrare questo avvenimento ha pensato di far rivivere agli ascoltatori le voci ed i programmi che vennero mandati in onda quel giorno.

Nonostante la crisi il lavoro degli uomini di Radio Internazionale va avanti. L'emittente olbiese ha partecipato al concorso regionale “Una voce in più”, la cui finale si è tenuta al teatro Verdi di Sassari il 16 settembre scorso ed ha visto impegnati in una gara canora 30 ragazzi provenienti dalle selezioni effettuate in precedenza ad Alghero, Badesi, Tortolì e Bosa. La gara, organizzata e presentata da Claudio Caggiari con Maria Pintore aveva come premio finale 1500 € e la messa in onda su Radio Internazionale delle prime tre canzoni inedite risultate vincitrici del concorso.

La giornalista professionista Rosanna Romano è ex direttrice di Antenna sud, Telesetar, Videon Sardegna, Sardegna 1 e Sardegna 2 nonché condirettrice con Bepi Anziani al Tg di Videolina e consulente editoriale a TCS, quando a dirigerla era il Tenente Colonnello Gianfranco Scalas. Da giovedì 23 settembre è stata nominata Capo Ufficio stampa del Consiglio Regionale della Sardegna,dove già lavorava dal 2000. Subentra al collega Lucio Piga, prematuramente scomparso.
Rosanna, avvocatessa cagliaritana,è la più giovane capo ufficio stampa della storia ed anche la prima donna ad assumere tale incarico.

Nasce una nuova emittente radiofonica in provincia di Cagliari (non abbiamo localizzato da dove trasmetta): si tratta di Radio Cinque sui 95.200 MHz, che va a porsi a cavallo dei 95.250 di Radio Luna Carbonia dalla postazione di Via Martini a Cagliari Castello.

Rinasce Radio Club Network. Il suo sito è www.clubnetwork.it. In precedenza trasmetteva sui 91.750, oggi divenuti 91.800 di Radio Italia Anni 60 da Palazzo Griffa a Cagliari.

Si chiama 'Tempi supplementari' il nuovo programma sportivo dedicato ai campionati minori di calcio dell'emittente oristanese diretta da Giorgio Mastino, partito lunedì 8 novembre alle 21. A condurre la giornalista Alessandra Porcu. Il programma viene replicato il martedì alle 13.30.
Un altro programma da segnalare su Nova è 'Lo scroccone', ideato e condotto da Davide Urgu (figlio del più noto Benito), con Manuela Dessì.

Pubblica i tuoi commenti