Questa volta non ci sono stati problemi per Diego Masi, che, come previsto, prende il posto di Marco Testa alla presidenza di Assocomunicazione.
Diego Masi nei giorni scorsi è stato eletto quasi all'unanimità presidente di AssoComunicazione, l'associazione che riunisce 188 imprese di comunicazione (circa il 75% del mercato nazionale del settore). Masi, che prende il posto di Marco Testa e guiderà l'associazione per i prossimi tre anni, nel corso del primo consiglio direttivo dell'associazione proporrà Peter Grosser (Cayenne Italia) e Gianna Terzana (N!ce Communication) come vice-presidenti.
Sono stati altresì eletti i 23 membri del consiglio direttivo in rappresentanza delle sette consulte interne all'associazione. I presidenti delle consulte sono invece i seguenti: Alessandro Barbieri (GIR Promomarketing) per il Settore Promozione, Incentivazione & Servizi di Marketing; Stefano Coffa (K-events) per gli Eventi; Marzia Curone (Relata) per il Direct Marketing; Enrico Gasperini (LiveXtention) per il Digitale; Marco Muraglia (Starcom Italia) per i Media; Rossella Sobrero (Koinetica) per le Relazioni Pubbliche; Pietro Dotti (JWT) per la Pubblicità.
Masi, cremonese, 61 anni, è il fondatore di Promotions Italia. Nel 1979 ha promosso la nascita dell'AsP (Associazione delle Agenzie di Promozione), poi confluita in AssoComunicazione. È stato anche assessore al Comune di Milano, parlamentare per due legislature e sottosegretario agli Interni.