Siamo andati a Via Teulada per vedere da vicino come nasce una puntata di ‘TecheTecheTè’, il successo estivo di RaiUno. Ne abbiamo ricavato un divertente breve filmato che sottoponiamo al giudizio dei nostri ‘navigatori’.
Qualche settimana fa ci siano recati, come ci eravamo riproposti a suo tempo, a Via Teulada (Centro di Produzione Rai) per 'osservare da vicino' come nasce una puntata di 'TechèTecheTè', il divertente programma di RaiUno che ogni sera, per tutta l'estate, ci ripropone 'a tema' (ogni volta un argomento diverso) tanti frammenti del 'varietà televisivo' di ogni tempo, con personaggi 'classici' (citiamo a caso: Panelli, Walter Chiari, Sandra e Raimondo…) e altri magari più moderni, ma più o meno sempre nel segno della risata o almeno dell'onesto 'intrattenimento Tv'.
Il gruppo di lavoro coordinato da Elisabetta Barduagni ci ha accolto con ogni onore e con grande disponibilità e in sostanza io e il collega (nell'occasione operatore e montatore video) Luca Raffone ci siamo 'mischiati a loro' per un'intera giornata di lavoro, a parte una breve visita esterna alla responsabile delle Teche Barbara Scaramucci, che ci è parso giusto coinvolgere nell'occasione. A Via Teulada ci ha raggiunto anche il principale artefice di tutto questo, il capostruttura di RaiUno Michele Bovi, celebre per l'incontenibile passione per il materiale d'archivio, anche e soprattutto quello a carattere musicale.
Tutto è stato straordinariamente divertente, come documenta il filmato che sottoponiamo alla vostra attenzione e che 'condensa' la giornata in questione con due 'esterni' sul set, pienamente coinvolti nel lavoro di redazione del programma e molto molto divertiti dal materiale esaminato per 'confezionare' le puntate e dalle situazioni che si creavano sul momento a Via Teulada.
Esilarante è stato, in specifico, seguire l'irresistibile Johnny Charlton (ex dei Rokes) alle prese con lo speakeraggio della 'passerella finale', declamato in un italiano improbabile ma proprio per questo spassosissimo. Johnny è stato il più divertente di tutti, ironico e autoironico, e ci ha fatto scoppiare tutti in una fragorosa risata declamando “Leopardo Trieste” anziché Leopoldo.
In attesa di descrivere su Millecanali in modo più compiuto la 'costruzione di 'TecheTecheTé', vi 'regaliamo' il filmato, che riteniamo possa strappare un sorriso a tutti voi.