Digitale terrestre: parte La7d

LA7d è il nuovo canale digitale in chiaro, appena partito, del gruppo Telecom Italia Media. Si affianca a La7 e almeno per ora, riproporrà essenzialmente le trasmissioni della nota rete analogica in orari diversi.

Vediamo come ha presentato il nuovo canale il sito www.key4biz.it:

«Parte LA7d, il nuovo canale free che va ad accrescere l'offerta di Telecom Italia Media sul digitale terrestre, affiancando la programmazione di LA7.
LA7d, visibile sui numeri 35 e 135 della lista canali, renderà possibile vedere i programmi principali del palinsesto di LA7 in una fascia oraria diversa da quella originale, andando così incontro alle esigenze di tutti i telespettatori: da 'Otto e Mezzo' a 'L'Infedele', da 'Tetris' a 'Victor Victoria', da 'Barbareschi Sciok' a 'La Gaia Scienza' e ad 'Effetto Domino', fino ai programmi dell'area news come 'Omnibus', 'Omnibus Life' e 'Omnibus Week End', e alle edizioni quotidiane dei Tg della Rete.

Inoltre, saranno riproposte le trasmissioni e le serie cult che hanno segnato la storia di LA7, a partire dal serial di grande successo 'Sex and the City'. Un palinsesto ricco che nel corso dei mesi progressivamente arricchendosi di idee e contenuti originali. LA7d, la cui grafica è stata realizzata grazie alla collaborazione con Redbee Media, società leader nella creazione di media brand in tutto il mondo, aprirà il suo orizzonte in particolar modo verso l'universo femminile, non perdendo di vista il mondo dei più giovani.

La programmazione di LA7d si (è aperta) con il film - presentato nel 2007 al Festival di Venezia - 'Non pensarci', con la regia di Gianni Zanasi e interpretato da Valerio Mastandrea proposto per la prima volta in chiaro sulla Tv italiana. Il secondo appuntamento fa rivivere la sconfinata e inesauribile magia del teatro reso straordinario da Marco Paolini, grazie al suo "Il Milione - Quaderno Veneziano", spettacolo di grande successo diretto e interpretato dall'attore e autore veneto».

Più avanti LA7d dovrebbe aggiungere una serie di programmi autoprodotti dedicati al pubblico femminile cui dovrebbe sovrintendere Daria Bignardi, che tornerebbe in questo modo nel gruppo Telecom Italia Media dopo la non esaltante breve stagione su RaiDue.

Pubblica i tuoi commenti