Digitale terrestre: una “sala operativa” in Toscana

Uncem e Regione Toscana danno avvio ad un progetto sperimentale: una “sala operativa” offrirà supporto agli amministratori locali. Mercoledì 26 ottobre c’è stata anche una trasmisisone “a rete unificata” su Altratv.tv e sulle micro web tv associate.

I giorni dello switch off si avvicinano: dal 4 al 23 novembre la Toscana dirà addio alla Televisione analogica per far posto al digitale terrestre. E il passaggio si annuncia non privo di problemi: una sessantina di comuni toscani rischia di rimanere al buio.

A rischio di isolamento sono proprio i centri dell'area montana. Causa anticipo dello switch-off - inizialmente previsto per metà 2012 - molte emittenti locali potrebbero non riuscire a realizzare gli interventi di aggiornamento tecnologico necessari per essere immediatamente operativi su tutti i territori. E la situazione risulta aggravata dalla carenza di frequenze in una delle regioni con il maggior numero di emittenti locali in Italia.

Per offrire tutela e sostegno, Uncem e Regione Toscana allestiranno una vera e propria “sala operativa” a supporto degli amministratori locali. Un ponte per informare in tempo reale, territorio per territorio, sulla situazione del passaggio al digitale terrestre.

Mercoledì 26 ottobre l'iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in via Cavour 15 a Firenze. La presentazione è stata trasmessa in diretta anche su Altratv.tv, sul portale di Uncem Toscana e sulle micro web tv italiane. Si sono succeduti gli interventi di: Ledo Gori (Presidenza Regione Toscana), Oreste Giurlani (Presidente Uncem Toscana) e Giampaolo Colletti (fondatore Altratv.tv).

Pubblica i tuoi commenti