‘Diretta Champions’: ‘Tutto il calcio…’ approda su Canale 5

 

La Champions League è ormai nel pieno del suo svolgimento e per Mediaset - e per i telespettatori - c’è il solito dilemma: come gestire, avendo i diritti esclusivi ottenuti a caro prezzo (causa principale - dicono i maligni - di tutti i guai di Premium), il chiaro di Canale 5 e il criptato di Premium, cercando di salvaguardare gli abbonamenti alla pay-tv da una parte e gli ascolti e la pubblicità della rete generalista di Mediaset dall’altra?

Lo scorso martedì 27 settembre la scelta di Mediaset è stata chiara e in apparenza ‘penalizzante’ per i telespettatori di Canale 5, ma in contemporanea è sta presentata una novità che ci è parsa rilevante e che valorizza al meglio la natura stessa del mezzo televisivo: ‘Diretta Champions’.

In sostanza, in occasione della seconda giornata della fase a gironi di Champions League, le sfide che hanno visto impegnate la Juventus di Massimiliano Allegri (con la Dinamo Zagabria) e poi mercoledì il Napoli di Maurizio Sarri (con il Benfica) sono state visibili in versione integrale in esclusiva assoluta su Premium Sport. Solo gli abbonati a Premium, dunque, possono e potranno seguire l’intera competizione in esclusiva, con tutti i match dalla fase a gironi fino alla finale.

Ma su Canale 5 c’era da divertirsi lo stesso, grazie a una grande innovazione per gli appassionati di calcio fedeli alle reti generaliste: tutti i match di Champions League disputati la sera di martedì 27 settembre sono stati infatti parzialmente ma anche ‘periodicamente’ visibili con i collegamenti di “Diretta Champions”. Dalle 20.45 erano in onda pertanto telecronache e collegamenti in diretta con gli otto campi in cui si giocava, in un continuo susseguirsi di emozioni live da una partita all’altra.

Compresa la Juventus, naturalmente, trasmessa invece integralmente su Premium.

La formula è quella classica e efficacissima di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’ applicata alla Televisione e il lavoro tecnico alla base deve naturalmente essere molto accurato, in particolare, poi, nei momenti dei goal. I momenti principali del match che ha opposto la Juventus ai croati, dunque, sono stati visibili all'interno del palinsesto di 'Diretta Champions', che comprendeva anche: Borussia Dortmund-Real Madrid, Leicester-Porto, Siviglia-Lione, CSKA Mosca-Tottenham, Monaco-Bayer Leverkusen, Sporting Lisbona-Legia Varsavia e Copenaghen-Club Brugge.

Per gli appassionati, un vero emozionante spettacolo calcistico, proseguito nel dopo-gara con la attenta gestione, fra chiaro e criptato, di interviste, commenti, highlights e conferenze stampa. Per il futuro vedremo quando la cosa sarà riproposta, mentre per ogni turno prossimo di Champions Mediaset ha garantito che assicurerà la visione in chiaro e in alta definizione di una partita. Non necessariamente e anzi difficilmente - pare di capire - si tratterà di una partita delle squadre italiane.

Pubblica i tuoi commenti