A inizio giugno si verrà al sodo per l’assegnazione dei diritti televisivi del campionato di calcio delle stagioni 2015-2018. Ma il bando che alla fine è uscito sembra segnare un punto negativo per Mediaset, che o avrà meno squadre o pagherà molto di più.
Vediamo l'interessante nota uscita sull'agenzia Radiocor:
«Mediaset positiva in Borsa nonostante il bando per i diritti del campionato di calcio di Serie A sembra portare indicazioni non favorevoli al business di pay-tv di Cologno Monzese.
Il rischio per Premium è un'offerta calcio più povera dal 2015 oppure un esborso molto superiore agli ultimi anni per aggiudicarsi anche i diritti in esclusiva…
La Lega Calcio ha pubblicato il bando per assegnare i diritti di trasmissione delle partite dei campionati 2015-'18.
Sono previsti tre pacchetti chiave su cui si concentreranno i principali offerenti attesi cioè Mediaset Premium e Sky Italia: i primi due pacchetti, uguali per satellite e digitale terrestre, sono relativi alle partite di 8 squadre (tra cui almeno quattro squadre big) per una base d'asta di 273-275 milioni per ogni anno; il terzo pacchetto assegna tutte le restanti partite, escluse dai primi due lotti, per un prezzo minimo di 234 milioni ma a un solo operatore in esclusiva. In pratica, per poter acquistare tutte le partite di Serie A bisogna mettere sul piatto almeno 500 milioni a cui si aggiungerebbero una settantina di milioni per i diritti accessori (immagini da bordo campo, spogliatoi, ecc).
L'asta precedente prevedeva come pacchetti base (non in esclusiva) le partite di 12 squadre, quindi 4 in più rispetto ai lotti definiti ora.
"Mediaset attualmente paga 275 mn per 12 squadre o 324 partite annue - commenta Equita sim - Con il pacchetto Dtt, Mediaset non avrebbe modifiche di prezzo, come atteso, ma i matches trasmessi scenderebbero del 25% e non potrebbe effettuare le integrazioni nelle riprese tv, se come ci attendiamo Sky italia acquisirà le restanti 132 partite e le integrazioni Tv, pagando un prezzo complessivo di 575 mn, in linea con quanto paga oggi".
L'offerta di Mediaset Premium - conclude la stessa casa di investimento - sarà quindi "di minore qualità rispetto a Sky Italia. Andrà verificato quali squadre potrebbe perdere Mediaset se si aggiudicasse il pacchetto base e quindi quanti subscribers sarebbero a rischio, considerando che le 5 squadre più importanti (Juventus, Milan, Inter, Roma e Napoli) sono quelle che hanno la grande maggioranza dei supporters a livello nazionale".
Sulla stessa linea il commento di Intermonte: "Se Mediaset facesse un'offerta per il lotto B (quello base con 8 squadre) pagherebbe una cifra simile a prima per un numero inferiore di eventi. Se volesse avere un'offerta uguale prima raddoppierebbe quasi l'esborso poichè dovrebbe competere con Sky per il lotto D"».