Dopo 6 anni di successi e solida partnership, Publikompass e Discovery concluderanno la collaborazione a fine 2011. Dal 2012 sarà pienamente operativo un team interno a Discovery dedicato alla raccolta pubblicitaria dei canali del gruppo.
Discovery Italia e Publikompass annunciano di aver condiviso e strutturato congiuntamente il progetto che porterà Discovery a gestire autonomamente la raccolta pubblicitaria dei canali attualmente seguiti da Publikompass. La collaborazione con Publikompass proseguirà senza interruzioni fino a fine 2011 e l'azienda coadiuverà Discovery nella creazione del Discovery Adsales Team, pienamente operativo dal 2012.
Con questo progetto Discovery assume dunque la piena autonomia sulla raccolta pubblicitaria dei propri brand, incluso Real Time, così come avviene in alcuni altri Paesi Europei dove Discovery è presente. Il business di Discovery è cresciuto fin dal lancio nel 1997 e i risultati eccezionali degli scorsi 9 mesi con il passaggio di Real Time sul digitale terrestre hanno portato il canale a superare stabilmente l'1% di share. Oggi Discovery sente di avere la dimensione giusta per gestire internamente un'attività-chiave per il proprio business.
Publikompass, partner di Discovery Networks dal 2004, sempre secondo Discovery, “è stata artefice del grande successo commerciale del nostro portafoglio nel mercato della pubblicità e ha accompagnato il brand per 6 anni con dedizione e professionalità. Il rapporto di partnership totale che si è stabilito nel tempo ha permesso - oggi - di collaborare anche in questo rilevante passaggio per l'azienda leader in factual entertainment”.
La “concessionaria interna” di Discovery sarà operativa dai primi mesi del 2012 e la sua strutturazione prevede una serie di step che permetteranno di coordinare al meglio un cambiamento che ricopre un'importanza strategica per Discovery Networks. La struttura riporterà ad Andrea Castellari, VP Advertising & Distribution.
“La collaborazione con Publikompass è stata non soltanto efficace, ma direi indispensabile nel processo di evoluzione che il nostro brand ha scelto di percorrere in Italia - ha dichiarato Andrea Castellari, VP Advertising & Distribution - . Publikompass, in particolare in quest'ultimo periodo, sotto la guida di Maurizio Scanavino e Massimo Colombo, ha prodotto risultati straordinari che ci hanno incoraggiato ad effettuare il passaggio di Real Time sul digitale terrestre. I nostri team hanno lavorato insieme a lungo e bene. Una case history eccellente dunque non soltanto sotto il profilo dei numeri, ma anche e soprattutto sotto il profilo della collaborazione intercompany”.
“Il sodalizio fra Discovery e Publikompass è stato da subito vincente. I numeri lo testimoniano: ogni anno la crescita è stata a due cifre e con il lancio di Real Time ancora maggiore - ha dichiarato Maurizio Scanavino Amministratore e Direttore Generale di Publikompass - . La strategia di canale di Discovery prevedeva l'eventuale creazione di un team commerciale interno come è nella naturale evoluzione di questi progetti e come già in passato è avvenuto per prestigiosi clienti televisivi di Publikompass, come ad esempio Sky. Per quanto ci riguarda, l'esperienza con Discovery Italia ha consolidato al nostro interno un'expertise televisiva di grande pregio che - siamo certi - sarà un bagaglio prezioso per affrontare al meglio le nuove sfide mediatiche anche e soprattutto in campo televisivo”.
E dopo l'annuncio della nascita di un Discovery Adsales Team, pienamente operativo dal 2012, ecco che la struttura già si arricchisce della professionalità di Giuliano Cipriani, che assume il ruolo di Direttore Generale Pubblicità. Cipriani ben conosce i canali Discovery avendo lavorato su questo stesso portfolio per 2 anni nella sua precedente esperienza in Publikompass e il suo arrivo è strategico per il network.
Cipriani ha costruito il suo percorso professionale in Publitalia e successivamente in Mtv dove per oltre sette anni ha rivestito ruoli di responsabilità fino alla carica di Direttore Commerciale. Nel 2009 entra in Publikompass con la responsabilità della raccolta pubblicitaria commerciale nazionale e dell'area Digital Tv, compresi quindi i canali del portfolio di Discovery Italia. Nell'ottobre 2010 passa in Condé Nast dove assume il ruolo di Direttore Generale Pubblicità e successivamente della neonata divisione Advertising Development, focalizzata su approcci innovativi al mercato pubblicitario.
Giuliano Cipriani riporterà direttamente a Castellari, che assume la Presidenza della divisione Pubblicità, e avrà la responsabilità di coordinare il team interno che nei prossimi mesi andrà via via consolidandosi.
Discovery Communications è la media company leader mondiale per contenuti non fiction con oltre 1.5 miliardi di abbonati in più di 210 Paesi. Discovery consente ai propri abbonati di esplorare il mondo e soddisfare la propria curiosità con più di 130 networks in tutto il mondo, tra cui Discovery Channel, Animal Planet, Discovery Science e Investigation Discovery, oltre alla joint venture americana OWN: Oprah Winfrey Network, The Hub and 3net, il primo network in 3D 24 ore su 24.