Un affare da quattro miliardi di dollari che cambia il panorama delle produzioni cinematografiche e televisive.
Ha un valore di 4 miliardi di dollari l'acquisizione di Marvel da parte di Walt Disney Company. Un accordo che si completerà alla fine dell'anno, quando la Disney avrà i diritti di distribuzione di oltre 5.000 personaggi Marvel, oltre al controllo di tutto il licensing, le pubblicazioni e le produzioni cinematografiche e televisive della storica compagnia fondata da Stan Lee.
L'acquisizione di Marvel è una delle operazioni più importanti fatte recentemente da Disney (dopo Pixar qualche anno fa, pagata 7.4 miliardi in azioni). Con l'accordo si modifica anche il “connubio” tra Marvel e Paramount Picture. Un anno fa la Marvel aveva rinnovato il contratto di distribuzione con la Paramount Pictures, che continuerà comunque a distribuire negli Stati Uniti i prossimi cinque film dello studio, tra cui 'Iron Man 2' (2010), 'Thor' (2011), 'The First Avenger: Captain America' (2012), 'I Vendicatori' (2012) e un quinto film.
Per gli accordi cinematografici produttivi con terze parti (20th Century Fox e Sony/Columbia in primis), la Disney continuerà ad onorare i contratti, tuttavia farà in modo di riavere i diritti di tutti i personaggi Marvel (come Spider-Man e I Fantastici Quattro) non appena gli accordi giungeranno a scadenza.
"La soluzione migliore, nei nostri interessi, sarebbe diventare il solo e unico distributore - dichiara l'amministratore delegato di Disney Robert Iger - ; quando distribuisci i tuoi stessi film, le opportunità sono ancora di più". Un aspetto importante è quello creativo e di ideazione dei soggetti di Marvel; a questo proposito l'ad di Marvel Ike Perlmutter manterrà la decisione definitiva relativamente a dove ciascuno dei 5.000 personaggi Marvel apparirà nei vari media della Disney (televisione, videogames, contenuti online, film).
Ma l'accordo ha un grande valore particolare a livello televisivo. Una delle ragioni principali per cui la Marvel interessava alla Disney è il successo dei personaggi Marvel tra adolescenti e giovani con i quali la Disney ha perso contatto da tempo. Il nuovo (per l'Italia) canale Disney XD trasmette già da tempo alcuni cartoon Marvel e da subito inizierà una programmazione molto più ricca da quel punto di vista.
Con l'accordo passano di mano anche i Marvel Studios ma Marvel avrà l'apporto creativo, produttivo e distributivo della Disney e la sua potente macchina del marketing, settore nel quale Marvel è sempre stata carente.