Diva Futura diventa ‘pay’, arriva ReteKalabria

Raffica di novità via sat –

Torna la nostra rubrica di aggiornamento sulle notizie che riguardano le Televisioni italiane via satellite. Fra l’altro, c’è il ‘cambio’ completo di Diva Futura, che approda su Sky in versione hard e ‘pay’ e l’arrivo di ReteKalabria Sat, di Vibo.

Era finito da poco nel nulla il piccolo 'impero' di canali erotici via sat di Riccardo Schicchi, che aveva chiuso tutto (da Pleasure a Blu Line, a Diva Futura Channel) nei mesi scorsi, peraltro senza esser riuscito a far approdare nessuno di questi canali nella 'numerazione Sky' e dopo varie grane per la programmazione erotica anche nella fascia diurna, poco gradita dall'Authority.
Ma Diva Futura Channel, marchio di fabbrica, non poteva sparire davvero, ed ecco infatti che il canale è prima ricomparso poche settimane fa, per poi cambiare davvero a partire da metà gennaio, adottando la formula forse 'fatale': quella 'pay' e hard, con apposita card, call center ecc. ecc.
La cosa ha il vantaggio di poter far approdare tranquillamente il canale anche su Sky, che deve forzatamente (anche se ha una sua programmazione hard davvero 'imponente') dare spazio ad altre offerte erotiche sulla sua piattaforma, da Conto Tv a Teleitalia. Ecco allora che Diva Futura è finalmente arrivato anche su Sky, occupando un canale 'ereditato' dall'amico (di Schicchi) Rolando Antonucci, piccolo 're' dell'etere satellitare in Italia, ovvero Sport Channel, sul canale 955. E intanto anche Italy Italy (altro canale di Antonucci) diffonde promo di Diva Futura, anche se stranamente non è ora sintonizzato sul suo 'tradizionale' canale di Sky (912).

Ma vediamo altre novità: la più interessante è forse l'arrivo di ReteKalabria Sat, versione satellitare della omonima nota emittente locale calabrese (attualmente con sede a Vibo Valentia). ReteKalabria sta iniziando a diffondere i suoi programmi sul canale 904, in precedenza occupato dalle televendite di U Tv. Fra l'altro, così Rete Kalabria è 'vicina' alla numerazione dell'altro canale calabrese, il noto Calabria Channel, che trasmette adesso, in forma però piuttosto 'irregolare', sul canale 906 già di Eco Tv (più Cinquestelle). Sul precedente canale di Calabria Channel (875) sono in onda solo televendite senza alcun marchio particolare.

E le televendite, la cartomanzia, la lottologia, più l'onnipresente Andrea Diprè con i suoi quadri e artisti in cerca di notorietà, sono il solito 'ingrediente-base' per le Tv satellitari, peraltro in evidente difficoltà a causa della crisi economica. Anche Canale 8 Sat (canale 934, finora legato all'omonima Tv campana) ora sembra non trasmettere altro e lo stesso vale per Mare Tv (918), almeno per ora per Tivù Tivù 2 e in buona misura anche per Free Channel e In Tv.
Oltre a Antonucci (gruppo Rolsat; l'omonimo canale diffonde anche alcune ore della Tv della Libertà del Pdl) è molto attivo su questo fronte delle televendite il gruppo modenese Mediatext, con vari canali (Pianeta Tv, Galaxy ecc.), cui ora si è aggiunto su Sky Telepiù Channel, al numero 915 (sembra sparita invece l'altra sigla Mediatext Quore Tv).

Ma è tornata anche, su un piano molto più 'organizzato' e importante naturalmente, Mediashopping di Mediaset (nientemeno), di nuovo in onda con le sue televendite anche su Sky, stavolta al canale 928.

Le novità non sono finite: oltre a Diva Futura, Sky ospita ora un altro notissimo canale hard con card, abbonamento ecc.: è SCT, che è presente ora sul canale 991.
L'altra interessante novità è poi l'arrivo dell'annunciatissimo canale Wewell Channel - The Wellness Channel (forse con base in Svizzera), che dopo una serie di annunci confusi, ora si è insediato definitivamente sull'ex canale di Taxi Channel, ovvero l'863.
Altra curiosità non ancora chiara è Ulisse (canale 945), che diffonde adesso solo videoclip musicali di provenienza ignota.
E veniamo al doloroso capitolo delle cessazioni delle trasmissioni (magari talora non definitivo, vedremo…): da poco è sparita Telecolor Sat (già sul canale 'Telemodena', Sky 864), mentre ugualmente è assente da qualche tempo il segnale satellitare di Retecapri (899), assieme a quello della collegata Radio Capri. Sparita anche Metropolis Tv (902), che ultimamente operava con Napoli Nova (che prima aveva lasciato il suo precedente canale a Lunasat); il canale 902 è ora occupato da un 'promo' di Milano Teleport. La sigla di Napoli Nova ha però rifatto capolino su Napoli Mia.
Non sembra esserci più neppure Euroitaly Channel - Milano Sat e sul suo canale 893 ora c'è EOS Network.
Su La Sorgente Sat 2 (televendite di gioielli di Noello) talora c'è invece Bag Network, sigla e programmazione già viste su Sardegna Channel di Piero Barbagli.

Ma veniamo alle Radio. Gran confusione, per la verità, anche qui, con varie sigle di emittenti legate a catene commerciali che si alternano in onda. Sembrano così sparite Radio Billa, la collegata Radio Standa e Radio Chateaux d'Ax, mentre ci sono sicuramente Radio Expert e Radio Euronics.

Chiudiamo con altre novità rilevanti, stavolta dai canali Sky 'ufficiali'. Hanno cambiato numerazione alcuni canali: si tratta di Eurosport, passato al 211, Eurosport 2 (ora sul 212), Eurosport News (che è passato nel 'blocco 500' dei canali di news, precisamente al 507), Espn America (ora sul 214) e, come suo tempo preannunciato, Y&S, che passa fra i canali 'di documentari', approdando al 430.

Pubblica i tuoi commenti