DMAX: la nuova grande iniziativa di Discovery

È appena partito un altro tassello molto importante dell’espansione in Italia di Discovery Networks. Si tratta del canale maschile del gruppo, il prestigioso DMAX, ora in onda nelle zone digitalizzate sul canale 52 (ex FACTS) e sul 140 di Sky.

Vediamo cosa ha scritto (puntualmente) l'amico Giorgio Scorsone su www.digital-sat.it:

«Hanno preso il via le trasmissioni di DMAX, il nuovissimo canale free del digitale terrestre edito da Discovery Networks Western Europe visibile alla LCN 52 (mux TIMB1) nelle sole aree "all digital". Il canale, rivolto prevalentemente ad un pubblico maschile, è visibile anche su Sky al canale 140 della piattaforma satellitare.

Definito come «il primo canale di factual entertainment a taglio maschile», DMAX offrirà una programmazione di «intrattenimento di qualità con docu-realities e reportage che trattano di motori, natura, pop anthropology, investigazioni in un mix innovativo. I contenuti, dal sapore internazionale, sono pensati per il vasto pubblico maschile del digitale terrestre (in particolare uomini over 30) e indagano gli aspetti più attuali, sconosciuti e remoti della nostra realtà».

Discovery Networks, a poco più di anno dal lancio in chiaro di Real Time, ci riprova e punta adesso sul pubblico maschile, ancora privo di canali del genere a loro dedicati. Nessun obiettivo di ascolto dichiarato dai dirigenti durante la conferenza stampa che si sono dimostrati molto fiduciosi sull'apprezzamento del pubblico di riferimento.
«Il contesto televisivo è profondamente cambiato nell'ultimo anno - ha ricordato Marinella Soldi, General Manager Sud Europa e Amministratore Delegato Italia - . Discovery, con il lancio di Real Time, ha colto una sfida importante e di grande soddisfazione con punte inattese di oltre il 3% di share e una media dell'1,36% sul totale individui nel totale giorno (RealTime/+1). Un successo per il nostro team e una scelta strategica che ci ha insegnato molto. Il digitale terrestre in chiaro, è oggi un'opportunità di business che si integra armoniosamente con la nostra presenza su satellite. Il nostro business model continua a essere prevalentemente Pay, ma laddove emergono nuovi consumi televisivi siamo pronti - grazie alla nostra library internazionale - a realizzare contenuti televisivi molto segmentati e di qualità».

«Real Time e DMAX rappresenteranno l'anima femminile e maschile della nostra offerta sul digitale terrestre in chiaro - ha dichiarato Antonella d'Errico, VP Channels Sud Europa - . Entrambi sono due canali di factual entertainment puro. Due canali estremamente innovativi per gli spettatori del digitale terrestre in chiaro in Italia, sia in termini di contenuti pioneristici, contemporanei e di ottima qualitá, che di immagine on air. DMAX, diversamente da Real Time, non prevede inizialmente produzioni locali, ma sarà l'unico canale che offre un mix di docu-realities, reportage e clip shows a taglio maschile del digitale terrestre.

Discovery Networks è leader mondiale dell'intrattenimento di tipo factual, e ha una forte expertise nella produzione ma anche nella programmazione di contenuti maschili e femminili, che costituiscono le fondamenta dei nostri flagship channeIs. Gli impattanti contenuti DMAX sono perfetti per il pubblico ampio del Digitale Terrestre a cui ci rivolgiamo».

«Con DMAX abbiamo rafforzato la nostra strategia di distribuzione in Italia offrendo un portafoglio equilibrato anche dal punto di vista del target - ha così parlato Andrea Castellari, VP Distribution and Advertising Italia -. Dopo il lancio di Real Time sul digitale terrestre free, da oggi anche il target audience maschile avrà il suo canale. Discovery Media, la nuova struttura di ad sales interna a Discovery Italia, potrà così proporre al mercato a partire dal 2012 un portafoglio più equilibrato sui target maschili e femminili sempre fornendo ai nostri investitori oltre alla qualità tipica di Discovery la massima trasparenza in termini di stime e dati di ascolto».

Una delle principali novità è infatti la nascita di una concessionaria pubblicitaria interna, chiamata appunto Discovery Media, che raccoglierà - a partire dal prossimo 1° gennaio - gli spot per tutti i canali del gruppo, ad eccezione di Discovery World che rimarrà con Digitalia '08. Anche DMAX rientrà nel portafoglio di Discovery Media, ma fino alla fine dell'anno sarà completamente priva di inserti pubblicitari.
Il canale, come detto, sarà visibile anche su Sky al numero 140, mentre sono in corso le trattative con Tivù Sat per un inserimento all'interno della loro piattaforma. Non è infine esclusa l'apertura verso il free-to-air satellitare che dovrebbe arrivare nel giro di qualche settimana».

Resta da dire che la qualità di DMAX - in questo caso nella sua versione tedesca - l'abbiamo potuta verificare di recente anche nel corso della riunione della giuria degli Hot Bird Awards a Parigi, dove infatti il canale è finito in 'nomination' nella categoria 'Documentari'.

Pubblica i tuoi commenti