Il Gruppo DMT esce dal business tecnologico (quello dei trasmettitori, in sostanza) tramite una cessione del ramo d’azienda della controllata DMT System SpA all’ex AD Giovanni Brenda.
Ecco il comunicato dell'azienda:
«Il Consiglio di Amministrazione di DMT S.p.A. ha approvato l'operazione di cessione di ramo d'azienda della controllata DMT System SpA.
La transazione prevede la cessione del ramo d'azienda di DMT System SpA costituito da tutto il personale e relativi debiti, il magazzino, i fornitori ed altre attività operative quali attrezzature, marchio, strumentazione.
L'acquirente è una società specializzata nel settore della tecnologia per operatori radiotelevisivi e fa riferimento all'ex-Amministratore Delegato di DMT System Giovanni Brenda.
I dati finanziari relativi all'operazione saranno resi noti al closing, previsto entro il primo trimestre di quest'anno; l'operazione è soggetta unicamente al parere degli organismi sindacali secondo quanto previsto dalla normativa in materia.
A seguito di tale operazione, DMT diviene un puro operatore di infrastrutture per comunicazioni allineandosi definitivamente ai “peers” in termini di business model, rispettando l'impegno preso nei confronti degli investitori istituzionali».
Una successiva nota precisa meglio alcuni particolari non secondari:
«Con riferimento al comunicato stampa relativo alla cessione di ramo d'azienda della controllata DMT System SpA, si precisa: il ramo d'azienda riguarda attivi di bilancio per un valore di circa Euro 7 milioni e il pagamento verrà mediante accollo di debiti presenti in DMT System S.p.A. per pari importo.
Si ricorda inoltre che DMT System S.p.A. ha chiuso l'esercizio 2009 con ricavi consolidati pari ad Euro 51 milioni, EBITDA negativo per Euro 80.000 e un EBIT negativo per Euro 8,8 milioni».
DMT Spa resta attiva nel ramo delle 'torri' radio-tv, in cui si è sviluppata molto in questi anni, con la controllata Towertel.
Risale solo a pochissimi giorni fa, comunque, un comunicato in cui DMT assicurava che a livello economico erano stati «raggiunti tutti gli obiettivi e l'indebitamento era stato ridotto di oltre 13 milioni di euro».
Ecco il comunicato in questione:
«Il Consiglio di Amministrazione di DMT S.p.A, ha approvato i dati consolidati relativi al quarto trimestre 2009.
Esercizio 2009
- I ricavi consolidati del gruppo DMT al 31 Dicembre 2009, pari a €105.5 mln, registrano una crescita del 33.8% rispetto all'esercizio 2008 (€78.8 mln).
Il Margine Operativo lordo consolidato (EBITDA) è risultato positivo per €28.4 mln, in crescita del 40.5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (€20.2mln).
Il Risultato Operativo consolidato (EBIT) è stato positivo per €7.0 mln, rispetto alla perdita registrata nell'esercizio 2008 di €5.2 mln.
La posizione finanziaria netta consolidata 2009 presenta un indebitamento pari a €142.7mln in riduzione di €13.1 mln, nonostante investimenti nell'anno per oltre €11 mln.
Quarto trimestre 2009
- I ricavi consolidati trimestrali, pari a €28.9 mln, registrano una crescita del 19.3% rispetto al quarto trimestre 2008 (€24.2 mln).
Il Margine Operativo lordo (Ebitda) trimestrale consolidato, pari a €7.3 mln, è risultato in crescita del 26.8% su base annua, mentre il Risultato operativo (Ebit) consolidato del quarto trimestre è in sostanziale pareggio».