Domani e mercoledì il mega-convegno di Aeranti-Corallo

Si svolge a Roma, presso la sede nazionale della Confcommercio, una importante “due giorni” organizzata da Aeranti-Corallo sulla Tv digitale.

"Le imprese televisive locali adrenti all'associazione Aeranti-Corallo inizieranno già a partire dalle prossime settimane la sperimentazione in tecnica digitale. Obiettivo prioritario delle imprese televisive locali è, infatti, quello di diventare in breve tempo operatori di rete locale nel sistema digitale, così come previsto dalla legge 66/2001 e ribadito dal ddl Gasparri. Per le emittenti televisive locali il passaggio al digitale può rappresentare un punto di svolta per il proprio business, in quanto, mantenendo quello che è il bene più prezioso per le emittenti locali, ovvero i canali di trasmissione e non cedendo alla tentazione di vendere le frequenze ad operatori nazionali, gli editori locali potranno non solo diventare carrier dei loro stessi contenuti, ma offrire canali a fornitori di contenuti che non dispongono di capacità trasmissiva".

Sono questi i contenuti che fanno da sfondo, secondo un comunicato proprio di Aeranti-Corallo, al Forum sulla televisione digitale terrestre che si tiene domani e mercoledì a Roma, presso la sede Confcommercio, p.zza G. Belli 2. Il Forum prevede tra l'altro gli interventi del Ministro delle comunicazioni Gasparri, del Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Cheli, del Sottosegretario alle Comunicazioni con delega al digitale terrestre Innocenzi e del Commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Sangiorgi.

Il Coordinatore Aeraanti-Corallo Marco Rossignoli interverrà in apertura illustrando gli obiettivi del Forum e le strategie dell'associazione per il passaggio alle trasmissioni televisive digitali.

Durante la seconda giornata sono previsti interventi di esperti del settore sullo sviluppo di contenuti specifici per la televisione digitale terrestre e sulle opportunità di business che si aprono con la nuova tecnologia trasmissiva.

Il Forum si concluderà con una tavola rotonda alla quale prenderanno parte esponenti politici e sindacali.

Pubblica i tuoi commenti