Domani e mercoledì il “Radio Tv Forum” di Aeranti-Corallo

L’evento è in programma presso il Centro Congressi dell’Hotel Melià Roma Aurelia Antica.

Le problematiche radiofoniche e televisive di maggior attualità saranno al centro del dibattito della seconda edizione del Radio Tv Forum di Aeranti-Corallo, che si svolgerà il 5 e 6 giugno presso il Centro Congressi dell'Hotel Melià Roma Aurelia Antica, via degli Aldobrandeschi n. 223, a Roma. È prevista anche un'ampia area expo.

Domani è in programma l'incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni sulle problematiche di attualità del settore radiotelevisivo locale.

Intervengono Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti -Corallo e Presidente Aerant, e Luigi Bardelli, componente dell'esecutivo di Aeranti-Corallo e Presidente Corallo. Introduce i lavori Fabrizio Berrini, Segretario generale Aeranti.

Alle 13 ci sarà un incontro sulle problematiche delle imprese radiotelevisive satellitari e la presentazione della nuova piattaforma Eutelsat a 9° Est.

Alle ore 15.30, "Oltre il Dab: incontro sulle problematiche regolamentari e tecniche della radiofonia digitale". Fra gli intervenuti: Nicola D'Angelo, Commissario della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni; Enzo Savarese, Commissario della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni; Giuseppe Sangiorgi, Consigliere del Ministro delle Comunicazioni; Laura Aria, direttore contenuti audiovisivi e multimediali della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni; Maria Luisa Sangiorgio, Presidente della Conferenza dei Comitati per le comunicazioni delle regioni e delle province autonome; Carlo Ciccioli, Deputato di Alleanza Nazionale, componente della IX Commissione della Camera dei Deputati; Sergio Bellucci, Responsabile comunicazione di Rifondazione comunista.

Mercoledì 6 giugno alle 9.50, incontro sul tema "Riforma dell'editoria, provvidenze editoria e contributi statali per le imprese radiofoniche e televisive". Intervengono: Luigi Bardelli, Luigi Vimercati, Sottosegretario al Ministero delle comunicazioni; Maurizio Gasparri, deputato, componente dell'esecutivo di Alleanza Nazionale; Pietro Folena, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati; Marco Gardenghi, Responsabile del dipartimento emittenza radiotelevisiva locale della Fnsi. Conclusioni di

Ricardo Franco Levi, Sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega all'editoria.

Alle 12.00 incontro sul tema "Televisione digitale: le prospettive per l'emittenza televisiva locale e satellitare". Relazione introduttiva di Marco Rossignoli. Intervengono: Marcello Fiori, Segretario generale del Ministero delle comunicazioni; Piero De Chiara, Presidente DGTVi; Mario Frullone, Direttore delle ricerche Fondazione Ugo Bordoni; Maurizio Giunco, Presidente associazione Tv locali Frt; Antonio Sassano, Ordinario di ricerca operativa Università

La Sapienza di Roma; Luca Balestrieri, Vicepresidente Rainet. Conclusioni di Giorgio Calò, Sottosegretario al Ministero delle comunicazioni.

Alle 15,30, infine, si svolgerà, nell'ambito del Radio Tv Forum 2007, la premiazione dei dipendenti delle imprese Aeranti - Corallo con oltre dieci anni di anzianità di servizio segnalati dall'impresa ove lavorano.

Pubblica i tuoi commenti