Si tiene domani nella città toscana il secondo Forum Europeo sulla Tv Digitale, organizzato dall’associazione Comunicare Digitale.
La seconda edizione del Forum Europeo sulla Televisione Digitale, che si tiene domani a Lucca, è atteso dall'intero settore televisivo ed industriale nazionale e continentale.
L'associazione Comunicare Digitale, che organizza l'evento, avverte la necessità di dare un'ulteriore spinta alla promozione della conoscenza delle tecnologie digitali, soprattutto per tutti i settori più rilevanti e maggiormente rappresentativi dell'identità culturale, sociale ed economica del Sistema Italia; ciò vale in particolare per le imprese, le PMI, le associazioni ed Enti, le attività di promozione, passando attraverso le famiglie ed includendo le nuove generazioni.
L'Associazione Comunicare Digitale che ha, quale scopo principale, la comunicazione, promozione, diffusione, analisi tecnica ed analitica di tutte le forme della televisione digitale terrestre, è convinta che un nuovo appuntamento a carattere europeo, possa rappresentare un momento di vera eccellenza per le Società Italiane ed Europee.
Per tale ragione si è deciso di organizzare il nuovo Forum Europeo sulla Televisione Digitale, previsto appunto a Lucca il 9 giugno (Auditorium San Romano, dalle 9.30), alla presenza dei rappresentanti delle principali Società Italiane ed Europee, delle Istituzioni dei Paesi coinvolti nello sviluppo della Televisione Digitale Terrestre, come la Spagna, che sono fortemente interessate al mercato nazionale, dopo il rilancio del processo digitale avvenuto alla fine del mese di novembre 2005, dei soggetti e delle strutture a tutti i livelli che sono coinvolte nella fase di sperimentazione di servizi a valore aggiunto, come la telemedicina, i pagamenti con smart card, la formazione a distanza del personale medico.
Il Forum è strutturato secondo un format che consente di conciliare relazioni a carattere internazionale e nazionale, con tavole rotonde dedicate, sezione demo, stand, incontri dedicati e speed business, filmati di presentazione ed interviste.
La connotazione altamente dinamica dell'Evento permette un approccio sintetico ed esauriente alle diverse tematiche affrontate:
- il Dvb-h. La Tv a portata di mano;
- le esperienze europee della Dtt;
- i progetti All Digital;
- i nuovi scenari e le nuove opportunità di business;
- nuovi editori, nuovi contenuti, nuovi servizi: l'evoluzione della Televisione;
- le esperienze dei broadcasters nazionali ed europei;
- la nuova Pubblicità. La reclame diventa interattiva;
- isistemi di pagamento e la sicurezza;
- finanziamenti a sostegno della modernizzazione della Pubblica Amministrazione;
- l'interattività: funzioni e funzionalità, campi d'intervento, prospettive ed opportunità;
- le eccellenze di progetto nei servizi: le carte CNS, CRS e le esperienze in Italia;
- le tecnologie in evoluzione: la ricerca al servizio del Digitale Terrestre, importanti novità presentate dai maggiori players nazionali ed internazionali;
- i casi di Successo in Italia ed in Europa;
- il Digitale Terrestre e la City Television.