Domani parte NASN (di ESPN) sul canale 213 di Sky

L’Italia diventa il 40° Paese in cui sarà presente NASN – North American Sports Network; la programmazione su Sky Sport, invece, comprenderà più di 800 ore di contenuti in HD.

ESPN ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Sky Italia che comprende il lancio del proprio canale NASN - North American Sports Network sulla piattaforma di Sky Italia e la messa in onda di un cospicuo pacchetto di programmi di ESPN direttamente su Sky Sport. L'accordo fa sì che l'Italia diventi il 40° Paese in cui gli appassionati possono seguire il canale NASN e segna per ESPN il più importante accordo mai realizzato a livello internazionale per la trasmissione di programmi in HD, con più di 800 ore all'anno di copertura sportiva in alta definizione che verrà trasmessa sulla piattaforma di Sky, andando a rappresentare la maggioranza della programmazione sportiva in HD su Sky in Italia.

Dall'acquisizione di ESPN nel 2006, NASN (canale 213 su Sky) è cresciuto molto rapidamente. Il network, che inizierà a trasmettere da domani, martedì 8 aprile, ha ampliato la propria copertura passando da un milione di famiglie in 6 Paesi a 13 milioni di famiglie in 40 Paesi, in soli 18 mesi. NASN sarà disponibile all'interno del pacchetto Sky Sport. La collaborazione fra ESPN e Sky non è nuova in Italia: già nel luglio del 2002 è stato lanciato di comune accordo ESPN Classic (canale 216 di Sky).

Attraverso l'accordo, ESPN continua ad affermare la propria dedizione a guidare lo sviluppo globale della programmazione e produzione di sport in alta definizione. ESPN quest'anno lancia, infatti, tre nuovi servizi di HD: ESPNEWS HD negli USA (lanciato il 30 marzo), ESPN HD Australia e ESPNU HD negli USA (entrambe nella seconda parte del 2008).

Lynne Frank, Senior Vice President e Managing Director di ESPN per Europa, Medio Oriente e Africa, ha dichiarato: "Siamo molto felici di lavorare con Sky Italia per dare ai fan italiani un enorme gamma di sport. Questo accordo ci permette di raggiungere contemporaneamente tre obiettivi: continuare la crescita di NASN, aumentare ulteriormente l'offerta di sport nel mercato italiano e distribuire programmi in HD.

L'Italia è un mercato importante con una forte presenza di fan per i tanti sport che ESPN distribuisce e ci auguriamo di essere sempre più al loro servizio".

Andrea Zappia, Vice President, Sky Sports Channels, ha dichiarato: "Siamo impegnati nell'offrire ai nostri spettatori il meglio in termini di intrattenimento, qualità e scelta televisiva: l'accordo di oggi con ESPN per il lancio di NASN su Sky Italia e per portare ulteriori programmi di qualità e copertura in HD, sottolinea proprio questo tipo di impegno. È un ulteriore passo avanti nel continuo arricchimento della programmazione di qualità e dei servizi tecnologici che offriamo ai nostri clienti. La messa in onda di premium sport live provenienti da tutto il mondo amplierà la scelta che offriamo, già oggi impareggiabile, e valorizzerà la nostra offerta di sport in diretta sia per i clienti attuali che per quelli potenziali".

NASN è l'unico network in Europa completamente dedicato agli sport nord americani. Il canale trasmetterà più di 800 eventi in diretta e in differita all'anno dalla Major League Baseball (MLB) alla National Hockey League (NHL) ai NCAA College American Football e Basketball. In più, NASN presenterà famosissimi programmi originali in studio di ESPN, tra cui 'Pardon the Interruption', 'Around the Horn', 'The Sports Reporters', 'Baseball Tonight', 'College GameDay', 'NASCAR Now'.

Sky Sport in Italia trasmetterà programmi ESPN compresa la copertura live e registrata di: 'NCAA Men's College Basketball', 'NCAA Men's College Football' (compresi Bowl Games), corse di cavalli (compresi 'The Belmont Stakes' e 'The Breeders Cup'), 'Major League Soccer', 'NHRA Drag Racing', 'IndyCar Highlights', 'ESPN's X Games' (Inverno ed Estate) e programmi di poker. Sky Sports, come NASN, offrirà la copertura di NHL, MLB e NCAA Men's College Basketball Championship Tournament.

Infine una nota su ESPN International, che è cresciuta fino ad arrivare a comprendere la proprietà -integrale o parziale - di 34 network televisivi al di fuori degli Stati Uniti, così come una varietà di attività collegate al brand, che permettono a ESPN di raggiungere i fans in 194 Paesi e territori. In Europa, ESPN Classic Sport ha attualmente 4 network (UK, Francia, Italia, e feed paneuropeo in inglese) ed è disponibile in più di 40 Paesi, mentre NASN, acquisito nel gennaio del 2007, detiene i diritti per la messa in onda di NFL, NHL, MLB e NCAA Football e Basketball in Europa, ed è disponibile in 40 Paesi. Online, soccernet.com è un sito d'elezione per gli appassionati di calcio in tutto il mondo e nel maggio 2007 ha lanciato le versioni in francese, tedesco, italiano e spagnolo. ESPN ha acquisito cricinfo.com - il sito leader nel mondo per il cricket - e nell''estate 2007 scrum.com -un portale leader nell'informazione, news e punteggi del mondo del rugby. ESPN360.com, il servizio a banda larga di ESPN, è stato lanciato nell'Europa continentale nel novembre 2007.

Con sede a bristol, Connecticut, ESPN Inc. è l'azienda di entertainment sportivo multimedia e multinazionale leader nel mondo che detiene in portfolio più di 50 assets di sport multimedia. ESPN è all' 80% di proprietà di ABC, Inc., che è una filiale indiretta di The Walt Disney Company, e al 20% della Hearst Corporation.

Pubblica i tuoi commenti