Domani venti telestreet escono allo scoperto

Circa 20 “Tv di strada” trasmetteranno in contemporanea domani, da varie città italiane, sperimentando nuove forme di comunicazione televisiva.

Si è tenuta ieri, 20 febbraio, presso la sede di Pidgin, in via Rialto 4 a Bologna, la conferenza stampa di presentazione del "d-day delle telestreet", che sarà domani, sabato 22 febbraio.

Dal sito www.telestreet.it, si apprende che "in Italia il fatto nuovo é che la comunicazione si é riattivata seguendo percorsi che il sistema televisivo monopolizzato non può né controllare né cancellare. E fra gli altri ci sono le televisioni di strada, una rete di piccole emittenti che negli ultimi mesi ha conquistato l'attenzione di migliaia di mediattivisti, di ragazzi con la telecamera, di giornalisti indipendenti, di registi, programmatori, montatori, sceneggiatori senza padrone".

Sabato, dunque, "uscirà allo scoperto una flottiglia di telestreet." e una ventina di loro in varie città trasmetterà contemporaneamente.

Ma ecco il loro "sfizioso" elenco: "Ba (Monopoli) cdrtv; Bologna Albornoz Tv; Bologna TeleImmaginiO; Bologna TVTB tv; Firenze Gli Anellimancanti Tv; Lt (Gaeta) TMO; Lt (Gaeta) La Voce del Sud; LT (Scauri) Tele In; Milano Nomade Tv; Milano Mosaico Tv; Pa (Termini Imerese) telefabbrica; Palermo Tivitti; Padova RagnaTele; Pd (Este) Este Tv; Pd (Villa Estense) Challenger Tv; Pisa OttolinaTv; Roma Tele Aut; Roma Spegnila Tv; Roma Challenger Tv; Siena Sienacrew; Vicenza Vicenza Uno".

Pubblica i tuoi commenti