‘Domenica In’: va in onda la ‘trash tv’

Già il fatto che due personaggi come Adriano Pappalardo e Antonio Zequila fossero invitati come “opinionisti” lasciava molto a desiderare. La loro “focosità” ha fatto il resto, creando lo scompiglio a ‘Domenica In’ e la felicità dell’Auditel.

La "telerissa" tra Antonio Zequila e Adriano Pappalardo a "Domenica In" ha dato un bel po' di lavoro a tutti: rilevatori dell'Auditel, giornalisti, direttore di RaiUno, ma anche la concorrente Mediaset (dai Tg a Striscia in molti hanno parlato del fattaccio).

Il dubbio che buona parte della "rissa" fosse combinata (seppur degenerata e sfuggita al controllo degli autori e soprattutto della Venier) è venuto a molti.

A "Domenica In" domenica scorsa si parlava della "raccomandazione"; tra gli ospiti, oltre ai due litiganti (che partecipavano al programma niente popò di meno che in veste di "opinionisti"), Monica Setta e Ivan Cattaneo, Carmen Di Pietro e il solito Don Mazzi. Già prima che la Venierona desse la parola ai due rissosi, Monica Setta anticipava il clima "caldo", minacciando di andarsene a causa di alcune intemperanze verbali di Pappalardo.

Dietro le quinte Zequila e Pappalardo si sarebbero scambiati battute pesanti e Pappalardo avrebbe detto a Zequila una cosa del tipo "Per avere successo passeresti sul corpo di tua madre". "Er mutanda" ha atteso di essere in studio, in diretta, per far sentire le proprie ragioni e inveire contro Pappalardo: "Ti uccido, ti spacco la testa, non ti permettere mai più di parlare di mia madre... Tu non la conosci neanche".

La Venier, invece di mandare subito la pubblicità come avrebbe fatto ogni buon conduttore, ha cercato di smorzare gli animi passando la parola a Don Mazzi. Niente da fare: Zequila ha continuato a sbraitare e Pappalardo ha preferito abbandonare gli studi di 'Domenica In'. Finalmente (ma non per tutti gli ascoltatori, dal momento che la rissa ha raccolto il 23,69% di share) la Venier ha mandato la pubblicità e ha presentato le sue scuse: "Purtroppo accadono cose che anche per la padrona di casa sono incontrollabili. Farò il possibile perché non accada mai più una cosa simile. Cercherò di controllare sempre in prima persona anche quello che accade dietro le quinte. Chiedo ancora scusa".

Ma le scuse non sono bastate. Il primo a farsi sentire è stato il direttore di rete Fabrizio Del Noce: "Si è trattato - ha detto Del Noce - di un episodio estremamente grave. Non è un problema legato al tipo di dibattito (ma che significaO; Ndr.): tutti possono essere invitati ma dipende da come vengono controllati".

Ovviamente è partita un'inchiesta interna per accertare le responsabilità dell'accaduto. I due "opinionisti" non saranno "mai più ospiti" di un programma di RaiUno, stando a quanto dichiarato da Del Noce, ma soprattutto la prima parte del programma, quella appunto condotta da Mara Venier, è stata sospesa per una settimana, dopo le furibonde proteste scoppiate un po' da tutte le parti.

Certo che è stata una domenica faticosa per Mara Venier. Sempre nella puntata incriminata c'è stato un altro "incidente". Rocco Casalino, che si è sottoposto con molto scetticismo alla pratica di ipnosi di Giucas Casella, è stato colto da malore. Questa volta sì che la conduttrice si è sbrigata a mandare in onda la pubblicità.

Pubblica i tuoi commenti