Donne di denari

Sono Barbara D’Urso e Maria De Filippi, i due volti Mediaset capaci di muovere un numero sconvolgente di ascolti

La scalinata, proprio come le grandi dive! E diva a pieno titolo si sarà sentita Barbara D’Urso, mentre scendeva piena di grazia e leggiadria; solo che, a differenza delle grandi dive, la più odiata dal popolo del web, proprio sul più bello si è spiaccicata sul pavimento.

durso_20120081293_F1

Passano pochissimi minuti, nemmeno il tempo di accendere lo smartphone e le tastiere più velenose del web hanno già scritto e augurato alla popolarissima conduttrice le cose peggiori. ‘I più cattivi’ hanno addirittura insinuato che era stato preparato tutto prima: la gag con ‘caduta di stile’, proprio nel giorno d’esordio, avrebbe infatti portato nelle casse di Canale 5 un’infinità di numeri, che avrebbero rimpinguato i punti percentuali di share.

Detto, fatto: la conduttrice napoletana, nella prima puntata della stagione di Pomeriggio 5 (l'aneddoto è un po' datato, 31 agosto 2015, ma resta comunque emblematico), ha mantenuto alla pari il confronto pomeridiano con Rai Uno, facendo registrare addirittura un picco del 19,48% al momento del ruzzolone.

Cambiamo stile ma non rete: Maria De Filippi.

Schermata 2015-11-19 alle 11.52.27

Eccola di nuovo, misurata, efficace, prolifica. Chi la conosce bene, parla di lei come di una professionista sempre accesa, anche dopo i titoli di coda: dietro quel suo incedere lento e apparentemente impacciato, si nasconde la manager virtuosa, attenta e capace di far fruttare ogni virgola del suo lavoro. Domanda: in quanti sono al corrente che la signora De Filippi controlla il 50% (mentre l’altro 50% è controllato da Rti-Mediaset) della casa di produzione Fascino? Risposta: pochissimi, per non dire nessuno.

Sono talmente tanti i programmi prodotti, e tutti di una certa solidità, che bisognava ‘tenerli d'occhio’ in qualche maniera: Uomini e Donne, Amici, C’è posta per te, Tempation Island, Tu si que vales e Coca-Cola Summer Festival.

In un pezzo di Claudio Plazzotta su Italia Oggi, ecco i conti di Fascino: i ricavi da produzioni televisive nel 2014 sono saliti a 44 milioni di euro, quasi il + 13% rispetto ai 39 milioni del 2013, ma il risultato operativo è in rosso di 2,5 milioni (-3,8 nel 2013). I costi volano infatti oltre i 46,5 milioni, con 38,4 milioni spesi per consumo materie prime, servizi e godimento beni di terzi e 8,1 milioni per il personale. Per la sola voce ‘ospiti’ la Fascino ha sborsato 6,1 milioni di euro nel 2014. Insomma, è vero che le idee sono alla base di chi si muove nella giungla dello spettacolo ma è altrettanto vero che per trasformarle in progetto concreto occorrono tanti, tanti quattrini.

Maria De Filippi e Barbara D’Urso sono due donne che difficilmente, ai piani alti di Mediaset, si lasceranno sfuggire, considerato il numero sconvolgente di ascolti che riescono a muovere nell’arco dell’intera stagione. Ogni rete farebbe carte false per averle nel proprio palinsesto. A Mediaset, del resto, il problema delle ‘carte false’ è sotto gli occhi di tutti: hanno due Donne di denari nello stesso mazzo!

Pubblica i tuoi commenti