Dopo 32 anni Malgara dice addio a Auditel

Giulio Malgara si dimette dalla presidenza di Auditel, la società di rilevazione dell’ascolto televisivo che aveva contribuito a fondare nel 1984, per tornare ad occuparsi a tempo pieno delle sue aziende.
Spiega Auditel in una nota ufficiale: “In più di un trentennio il Presidente Malgara ha contribuito alla trasformazione ed affermazione di Auditel come la società più autorevole e rappresentativa nel panorama dei sistemi “audiometrici”. Innovazione, ricerca e sviluppo sono infatti le caratteristiche che vengono riconosciute all’istituto italiano. Auditel, non solo ha seguito la rapida evoluzione del mondo dei media, ma l’ha assecondata proponendo nuove ed efficaci soluzioni per i suoi clienti nella prospettiva della misurazione di una 'total audience' attenta alla televisione in mobilità, pc, tablet, smartphone”. La presidenza dell’Auditel passerà ad interim, a Giovanna Maggioni, membro del Consiglio di amministrazione e direttore generale dell’Upa, che guiderà la società fino alla prossima assemblea che si terrà in primavera.
Malgara era stato riconfermato Presidente nella primavera 2015 per il triennio 2015-2018. Malgara lascia l’azienda dopo 32 anni che hanno visto grandi cambiamenti (e polemiche) per Auditel.

Sotto la presidenza Malgara sono stati approvati  l’allargamento dell’organo consiliare con l’inclusione di nuovi soggetti, come Sky e Discovery e l’aumento del numero degli amministratori della componente mercato (UPA e Assocom). Una formula in grado di garantire un equilibrio, 15 a 15,  con la componente televisiva. La società ha dato il via anche alla realizzazione del Super Panel ponendosi come obiettivo finale oltre 10.000 famiglie dotate di 'set meter' con l’attuale campione di 5.700 famiglie, nel luglio 2016.  Per il 2016 si è parlato anche di quotare in Borsa Auditel.

Pubblica i tuoi commenti