Tv Uno Sat e Roma Sat entrano a far parte del panorama satellitare free to air. Fanno entrambe riferimento a Tv locali. Ecco chi sono i protagonisti delle due iniziative…
Giosafat Capulli, responsabile della redazione sportiva della Tv locale aquilana Tv Uno, in riferimento all'avvio delle trasmissioni (per qualche ora al giorno) di Tv Uno Sat, ci ha riferito che "il canale è salito sul satellite il 28 agosto, in occasione della famosa festa della 'Perdonanza celestiniana'.
Per ora Tv Uno Sat si accende dalle 18.00 alle 24.00 attraverso le strutture di Telespazio e direttamente dal Fucino, con un contratto di un anno".
Sulla scelta del satellite, Capulli ha aggiunto che "è importante per un capoluogo di regione come L'Aquila cercare visibilità anche all'estero; in più Tv Uno sta per aprire una redazione romana che si occuperà in parte anche dei contenuti del canale satellitare, con telegiornali 'ad hoc' e nuovi contenuti".
Per celebrare la partenza di Roma Sat, altro nuovissimo canale satellitare, e avere qualche anticipazione sul palinsesto abbiamo invece contattato Gianfranco Sciscione, direttore della neonata stazione sat.
"La definirei una televisione generalista - ci ha detto Sciscione - , anche se puntiamo molto sugli eventi sportivi di Roma e del Lazio. Le trasmissioni sportive vengono curate direttamente, in collaborazione con le strutture che già da anni realizzano programmi per Radio Radio e per "Cuore di calcio". In particolare, abbiamo creato delle versioni televisive dei format radiofonici e il primo appuntamento che andrà in onda sarà quello con Ilario Di Giovanbattista, notissimo conduttore di Radio Radio, tutti i giorni per 4 ore.
Lavoriamo in sinergia con le strutture delle Tv locali Gold e Lazio Tv (che fanno sempre riferimento a Sciscione; Ndr.). È importante ricordare ai vostri lettori che proporremo rassegne stampa, telegiornali e appuntamenti "tagliati" per i romani residenti all'estero o semplicemente lontani dalla Capitale, con brevi flash sul nazionale".
Roma Sat viene mandata in orbita dal Teleporto di Milano, a Lacchiarella.
Chiudiamo con altre segnalazioni satellitari. Fra le Tv italiane "free" non è più operativa (almeno al momento) la nota Q Channel, da tempo in qualche difficoltà e sempre caratterizzata dal volto di Luana Ravegnini.
Non hanno problemi invece le Tv satellitari imperniate sulle linee telefoniche erotiche, che infatti continuano a moltiplicarsi. Fra quelle sicuramente italiane (non è facile accertarne la nazionalità) segnaliamo questa settimana Pleasure Tv (ovvero "la Tv del piacere"), la campana Blu Line Tv, che sembra peraltro avere qualche ambizione in più rispetto alle altre, e Fix 1.