Dove vai se la Radio non ce l’hai?

Navighiamo a vista tra internet, I-pod, Twitter, Facebook e cellulari multitasking. Ma la Radio, la cara vecchia Radio fa ancora la parte del leone. Investire nelle Radio, dunque? Oggi più che mai! Lo conferma anche l’osservatorio Fcp-Assoradio che evidenzia un aumento del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari a + 9,6% nel mese di febbraio 2015, dato che corrisponde ad un fatturato totale di Euro 24.092.000,00. Impossibile restare indifferenti a questi dati e nella complessa operazione di pianificazione di una campagna pubblicitaria una parte del budget va sicuramente destinato alla Radio.

Unicom, nella costante attenzione che rivolge ai propri associati e ai temi caldi della comunicazione, propone il workshop “La forza della Radio. I temi cambiano, la Radio si trasforma”.

4 Relatori dibatteranno sul tema per evidenziare la forza della Radio, la sua abilità a raggiungere e coinvolgere gli ascoltatori, l’opportunità unica per gli investitori di legarsi alla potenza creativa e all’innovazione continua del mezzo.

Claudio Astori, Docente di teoria e tecnica della Radio al master in Comunicazione Musicale presso l’Università cattolica di Milano, oltre che consuete radiofonico per molti network nazionali.

Guido Monti, Consulente radiofonico e Creativo già direttore di importanti e noti programmi.

Salvo Ferrara, Fondatore di FMedia con 30 anni di esperienza radiofonica. La case history sarà infine illustrata da Massimo Zuccotti, Events manager di Gardaland.

Un workshop gratuito (salvo registrazione) per capire e comprendere le potenzialità della Radio, mezzo di qualità che “accompagna” la giornata di tutti nei luoghi più disparati.. dall’auto al posto di lavoro, dai centri commerciali ai supermercati, dal fast food ai mezzi di trasporto.

Sintonizzatevi martedì 28 aprile (ore 15.00) su ‘La radio è On Air!

La forza della radio. I temi cambiano, la radio si trasforma’. Il tutto si svolge presso la sede Unicom di Milano, via San Calocero, 2. L’evento è gratuito, salvo iscrizione: www.unicomitalia.org e www.eventbrite.it.

Pubblica i tuoi commenti