Dubbi e misteri della ‘Rai Fiction Week’ a New York

Un discussa manifestazione –

Una settimana di Rai Fiction a New York. Secondo il nostro illustre collaboratore dagli States, la cosa non ha molto senso e la Rai non contribuisce a chiarire le ragioni dell’iniziativa.

Ci si chiede cosa volesse ottenere la consociata Rai, Rai Fiction, con la sua annuale tournée newyorkese, la quarta della serie. Promuovere i prodotti audiovisivi Rai presso il pubblico americano?
In questo caso il tutto dovrebbe svolgersi a Central Park durante l'estate.
Vendere i contenuti Made in Italy alle reti Tv Usa? Se ció fosse, bisognerebbe andare a Los Angeles e, in questo caso, il periodo sarebbe azzeccato per esplorare qualche possibilitá per la stagione 2010-11.
Far visionare le nuove produzioni Rai ai corrispondenti e collaboratori dei media italiani di New York, in modo che questi poi riportino le loro impressioni in Italia? Si spera di no, non avrebbe senso.

In una logica industriale, sarebbe stato piuttosto opportuna una visita alla fiera dell'audiovisivo del Natpe, che si svolge a Las Vegas, Nevada, nello stesso periodo. Invece no, la partecipazione a questa fiera non rientra nei piani di 'Rai Italian Fiction Week'.
Infatti, la “week” non ha affatto uno stampo industriale, al punto che la stampa specializzata non vi partecipa né viene incoraggiata.
“A cosa serve Rai Fiction Week?” - abbiamo allora chiesto a Luca Milano, il capo della promozione e marketing di Rai Fiction. “A presentare le nuove serie” - é stata la risposta. A chi? “Alle Universitá” - é stata la risposta finale.
Naturalmente non é chiaro come e quando questo avvenga, ma é stato detto, durante la presentazione all'Istituto Italiano di Cultura, che le Universitá coinvolte sono: Columbia, New York e Cuny.

A livello strettamente industriale - ci pare invece - ci sono però solo tre occasioni e altrettante cittá americane dove una Rai Fiction Week avrebbe senso: nel corso del Natpe (gennaio) a Las Vegas, degli L.A. Screenings (maggio) a Los Angeles, dell'American Film Market (ottobre-novembre) a Santa Monica (Los Angeles). Al primo evento convergono le reti Tv delle Americhe. Durante il secondo tutte le Tv del mondo invadono Los Angeles per visionare i nuovi programmi degli studios. Nel terzo caso, produttori, distributori ed acquirenti (principalmente americani) si riuniscono per fare affari.

Pubblica i tuoi commenti