VSE, Quantel, Green Movie Group, in collaborazione con PressPool, invitano a partecipare nei giorni 10 e 11 novembre alla presentazione di eQ, della famiglia “generationQ” Quantel.
VSE, Quantel, Green Movie Group, in collaborazione con PressPool, invitano a partecipare nei giorni 10 e 11 novembre 2005, alla presentazione di eQ (della famiglia "generationQ"), una macchina di ultimissima generazione nella post-produzione, già diffusissima nel mondo, qui nella attuale e recentissima versione Eiger 3.5. L'evento riveste un particolare interesse nel mondo della produzione e post-produzione pubblicitaria ma anche in quello broadcast in generale e nell'ambito del cinema digitale. Il tutto si svolge presso la Green Movie di Milano, in via Procaccini 25.
L'invito è valido solo per professionisti accreditati nei settore video, registi, direttori della fotografia, esperti in effetti speciali, compositing, giornalisti, responsabili uffici cinema di agenzie, creativi freelance. L'ingresso è solo su conferma, indicando la data scelta e inviando i propri dati completi all'indirizzo e-mail di PressPool (info@presspool.it) oppure telefonando a Liliana Lopez in Green Movie (tel. 02/345791 - 02/349901).
EQ è una suite di compositing che riesce a garantire risultati migliori e più veloci. I nuovi strumenti e la sua nuova interfaccia multi-vista con layer illimitati offrono decisamente maggior flessibilità al compositing; ci sono poi camera 3D, 800 plug-in interni, risoluzione alta in RGB, YUV HSL e le nuove chiavi, tracking multi punti, fettle keyframabile, warping collegabili al tracking, e molto di più.
EQ permette di creare nuovi livelli di effetti e gestisce alla perfezione l'editing per i lunghi e i medi metraggi. L'editing avviene mediante una timeline che permette anche di aggiungere le titolazioni, inserire i sottotitoli e tutta la post-produzione dell'audio. Ciò fa di eQ un 'partner ideale' per gestire 'di tutto', dalle pubblicità ai programmi tv completi, dallo sport al documentario.
EQ permette anche una completa gestione della correzione colore. Grazie - infatti - all'opzione dedicata al color grading che Quantel ha chiamato 'QColor', eQ realizza correzioni colorimetriche su gruppi di inquadrature e layer allo stato dell'arte, in modo contestuale, cioè senza uscire dall'area di montaggio. Qcolor agisce sui parametri RGB, YUV e HSL, sulla correzione colore primaria secondaria, che in combinazione con le maschere illimitate e altri strumenti indispensabili per il colorist, raggiunge un nuovo livello di finalizzazione.
Grazie alla 'Resolution Co-existence' è facile per eQ importare, lavorare ed esportare qualsiasi materiale a qualsiasi risoluzione, dal web all'HD e oltre, senza problemi e sempre alla massima qualità. Creare versioni diverse non è mai stato così facile.
EQ è realizzato sulla base di un'architettura interamente nuova e scalabile. È progettato per soddisfare tutte le esigenze di potenza e qualità richieste dalle moderne strutture e ambienti di Post e Broadcast, spingendo la produttività a nuovi livelli.
Grazie alla fusione di hardware dedicato del mondo PC e alla sua apertura, eQ riesce a favorire nuovi processi di creatività, prestazioni e redditività.