A&H ha annunciato due applicazioni per iPad utili a migliorare ulteriormente l'esperienza di mixing sulla sua soluzione di punta dLive
Usato da oltre 150 service nel mondo il mixer dLive di Allen & Heath si conferma una delle più apprezzate novità del settore audio professionale degli ultimi anni, un mixer digitale progettato con un'ampia capacità di elaborazione che ha l'obiettivo di imporsi come sistema di missaggio. Leon Philips, live sound & touring evangelist (una spece di apostolo del missaggio digitale n.d.r.) del marchio, sostiene che "l'estrema flessibilità nei flussi di lavoro del sistema, la qualità sonora a 96kHz e le potenzialità di espansione ed integrazione, hanno decretato il successo del mixer dLive".
Ora Allen & Heath annuncia due applucazioni per iPad pensate per migliorare ancora di più l'esperienza di mixing su dLive: MixPad e dLive OneMix.
MixPad è uno strumento che consente al sound engineer di avere un completo controllo mobile wireless per il sistema di missaggio digitale dLive. MixPad si integra alla perfezione con l'hardware dLive per fornire il controllo simultaneo di funzioni indipendenti: un ingegnere del suono, usando la superficie di controllo del mixer, può dedicarsi al front-of-house mentre un altro, utilizzando l'iPad, può seguire il monitoraggio del palco.
dLive OneMix consente invece il controllo su uno specifico mix monitor, permettendo ai musicisti sul palco di controllare i propri monitor in-ear. Più iPad possono essere abilitati dall'utente amministratore del sistema in modo che ogni musicista disponga di controlli avanzati e personalizzati, il tutto senza il rischio di interferire con il mix FOH.