E al cinema ci pensa Audimovie…

Audimovie è un nuovo istituto per la rilevazione degli spettatori al cinema. Enrico Cagnato ne è il presidente.

È stato costituito il 14 settembre "Audimovie", l'istituto per la rilevazione quantitativa e qualitativa degli spettatori del cinema.

Audimovie è nato per iniziativa congiunta di UPA, in rappresentanza delle aziende italiane che investono in pubblicità, Assocomunicazione e Unicom in rappresentanza delle agenzie di pubblicità, FCP in rappresentanza delle concessionarie cinema, Anem, Anec ed Acec, in rappresentanza delle sale cinematografiche.

Presidente di Audimovie è stato nominato Enrico Cagnato.

Obiettivo della neo-associazione è fornire al mercato pubblicitario, in modo univoco e continuativo, i dati di frequenza del pubblico nelle sale cinematografiche, con il massimo dettaglio possibile.

Verranno impiegati gli strumenti di rilevazione più tecnologicamente avanzati, che permetteranno di disporre nel più breve tempo possibile delle informazioni necessarie ai fini della pianificazione pubblicitaria del mezzo "cinema".

Ai dati quantitativi verranno poi affiancate informazioni rigorose che permetteranno di qualificare i diversi target degli spettatori delle sale cinematografiche.

Nei prossimi mesi il Consiglio Direttivo di Audimovie individuerà le linee guida delle future indagini, commissionando le rilevazioni ai più qualificati istituti di ricerca.

Il Consiglio Direttivo è composto da:

- per UPA: Enrico Cagnato, Giovanna Maggioni, Valeria Monti.

- per Assocomunicazione: Luca Montani, Fidelio Perchinelli;

- per Unicom: Paolo Romoli;

- per FCP: Claudio Geronazzo, Federico Hertel, Riccardo Piccioli, Attilio Segantini.

- per ANEC, ANEM ed ACEC: Walter Vacchino, Gino Zagari.

Pubblica i tuoi commenti