È Gioco Calcio la nuova pay-tv

Piccolo colpo di scena nella Tv digitale via sat: mentre parte la piattaforma unica Sky Italia la Lega Calcio appoggia le piccole società di Plus Media Trading e dà il via a Gioco Calcio, una nuova Tv a pagamento sportiva.

La Lega calcio avrà una sua pay-tv. Lo ha deciso l'assemblea della stessa Lega nella riunione di martedì 29 aprile, come alcuni avevano già previsto nei giorni scorsi; sarà una Tv a pagamento su cui trasmettere almeno alcune partite della prossima stagione.

Del progetto si era già molto parlato in relazione alle iniziative dei piccoli club calcistici raggruppati sotto l'ala di Plus Media Trading; ora è stato trovato l'appoggio convinto anche dei grandi, evidentemente intenzionati a cercare posizioni di minor debolezza complessiva nei confronti del nuovo monopolista effettivo della pay-tv italiana, ovvero Rupert Murdoch.

La società che darà vita a quella che viene presentata (con qualche confusione) come una nuova piattaforma si chiamerà appunto Gioco Calcio e avrà un capitale sociale di 71 milioni di euro: la Lega Calcio parteciperà con il 10%, il 25% sarà del Consorzio Plus Media Trading (che comprende 11 società "minori" di A e di B) e il restante 65% viene messo sul mercato a disposizione di volenterosi investitori.

Le 11 società in questione sono Atalanta, Brescia, Chievo, Como, Empoli, Modena, Perugia, Piacenza, Venezia, Verona e Vicenza. La questione vera, in sostanza, è quella della vendita a Sky Italia delle partite interne di queste squadre con le "grandi" (Juventus, Milan, Inter ecc.), unico vero introito di rilievo per queste compagini (le grandi società calcistiche hanno già loro soddisfacenti contratti per le partite interne con Sky, ereditati da Tele+ o Stream). Gioco Calcio contratterà collettivamente queste partite e probabilmente "venderà cara la pelle" nei confronti di Sky in termini di prezzi, percentuali sugli abbonamenti, termini di vendita ecc.

Non vi sarà sicuramente, almeno per ora e per chissà quanto tempo, la possibilità di dare vita ad una nuova piattaforma di pay-tv vera e propria, ma ci si potrà appunto far valere con Murdoch, forti delle norme antitrust decise dalla Commissione Europea e della norma anti-trust italiana che prevede una percentuale massima (il 60%) sui diritti relativi alle squadre di calcio di serie A per ogni pay-tv in caso di presenza di più piattaforme.

E qui la questione, a questo punto, è una sola. Con l'arrivo di Gioco Calcio esistono due piattaforme sì o noO La risposta esatta sarebbe no, ma qualcuno potrebbe anche ritenere di sì. E allora per Murdoch potrebbero essere dolori con le piccole squadre...

I tifosi intanto attendono trepidanti di sapere come faranno ad abbonarsi per il prossimo campionato a tutte le partite della loro squadra preferita. Anche noi...

Pubblica i tuoi commenti