Nei giorni scorsi è stata preannunciata con tutta una serie di annunci pubblicitari su vari media. Adesso si parte davvero e da oggi, prima dell’arrivo della preannunciata Red Tv di D’Alema, ecco YouDem Tv, l’emittente su web e satellite che fa riferimento a Valter Veltroni.
«Sta per nascere YouDem, la prima Social Tv dedicata alla politica e alla società italiana.
Registrandoti, riceverai una mail di verifica e potrai subito partecipare da protagonista alla costruzione di una nuova Televisione. Caricando i tuoi video, potrai proporre le tue idee, aprire discussioni tematiche con gli altri utenti, confrontarti con i politici e gli esperti presenti, sollevare questioni sociali da porre all'attenzione di tutti, con la certezza di essere ascoltato. Tutti i contributi saranno pubblicati, salvo quelli che contrastano con le leggi vigenti, e potranno partecipare fin da subito alla creazione dei programmi e del palinsesto.
YouDem Tv sarà visibile a tutti dal 14 ottobre 2008 su www.youdem.tv, via satellite sul canale 813 di Sky e su tutti i cellulari di terza generazione».
Questa l'autopromozione di YouDem Tv, che parte oggi. Ed ecco ora un articolo illustrativo tratto da www.corriere.it:
«Ad un anno delle primarie, apre i battenti (il) 14 ottobre, YouDem Tv, la televisione del Partito Democratico che punta a fare dell'interazione con cittadini il cuore della sua missione.
"Nel palinsesto avremo nomi importanti ma quelli a cui teniamo di più sono le persone comuni che ci manderanno i loro video" - ha spiegato il segretario del Pd Walter Veltroni, assicurando che la Tv sarà un nuovo mezzo per l'opposizione democratica ma anche per aumentare il consenso del Pd tra i giovani.
Sarà Michele Serra ad aprire i battenti della Tv, che andrà anche su satellite al canale 813 di Sky, con la rassegna stampa, seguita da Mario Tozzi, che affronterà i temi ambientali. Il cuore politico della Tv sarà il programma «Dem», nel quale Gianni Riotta, nel primo giorno di trasmissione, alle 11 converserà con Veltroni. In realtà, ha spiegato il responsabile Pd della Comunicazione Paolo Gentiloni, «ci sarà molto di politico visto che useremo la Tv per commentare le attualità e non faremo sconti dal punto di vista dell'opposizione in video, ad esempio denunciando gaffe del premier, come quella di venerdì, che altrove diventano irrilevanti».
Tito BOEri, Andrea Camilleri, Sandro Veronesi, Concita De Gregorio sono alcuni dei nomi che parteciperanno ai programmi ma grande spazio avranno sconosciuti, come il gruppo di italiani che ogni giorno ne "Il viaggio con Obama", racconteranno la corsa del candidato democratico."Gli iscritti alla piattaforma - ha spiegato Veltroni - sono già 4mila con una media di 300 video al giorno e noi puntiamo ad avere 8mila corrispondenti, uno da ogni comune, perché vogliamo essere una cosa nuova rispetto alla Tv generalista». E per dimostrare che nel Pd si rema tutti dalla stessa parte, il leader democratico ha annunciato che «ospiteremo prodotti della Tv legata a "Italianieuropei" e viceversa perchè due cose interagiscono nel modo migliore se hanno caratteristiche diverse"».