Una vita fra medicina e Televisione.
Mercoledì 12 novembre è morto a Roma, all'età di 74 anni, lo scrittore, medico e conduttore televisivo Fabrizio Trecca. L'annuncio è stato dato su Canale 5 da Barbara Palombelli, durante la diretta di 'Forum'.
Nato a Roma il 19 agosto 1940, laureatosi in medicina, dopo aver intrapreso la professione di medico si era cimentato con la scrittura. Autore di romanzi di fantascienza, fra i quali 'Gamma', da lui stesso adattato nell'omonimo sceneggiato Rai, era poi passato in pianta stabile alla Televisione. È stato autore della serie di telefilm 'Diagnosi', andati in onda nel 1975 in Rai.
Fra la fine degli anni '70 e gli anni '80 aveva condotto per la Tv locale romana Quinta Rete la rubrica 'Medicina', negli anni '90 era passato alla syndication Cinquestelle, all'epoca associata alla Rai, presentando 'Diagnosi' e 'Tutti in forma'.
Dal 1998 al 1999 affiancò Maria Teresa Ruta alla conduzione del programma quotidiano di Canale 5 dedicato alla salute e alla medicina 'Vivere bene', di cui fu anche autore. Dall'inizio del 2000 il format diventò settimanale e il titolo diventò 'Vivere bene con noi - Speciale Medicina'. In onda il sabato mattina su Canale 5, il programma vedeva la partecipazione di Fiorella Pierobon.
Dal 2001 al 2012 Trecca cambiò programma e canale, passando su Rete 4 con 'Vivere meglio', prima giornalmente poi una volta la settimana, affiancato, negli anni, da Katia Noventa, Miriana Trevisan, Emanuela Carcano, Eleonora Benfatto, Alessandra Buzzi, Rita Dalla Chiesa ed Emanuela Talenti.
Trecca, noto anche per le sue gaffes, aveva quasi del tutto perso la voce negli ultimi anni ed era diventato protagonista di una puntata di 'Striscia la notizia' per una lite con un mago che, durante un numero di prestigio, gli tagliò la cravatta, ricevendo un mare di insulti dal professore.