È morto Gian

La scomparsa del noto comico Gianfabio Bosco –

Con Ric aveva costituito una coppia memorabile, che era diventata molto conosciuta grazie alla Televisione, alcune generazioni fa. E Gian aveva provato anche a fare Tv in proprio…

Ecco la notizia da www.repubblica.it:

«È morto Gian Fabio Bosco, noto al grande pubblico come una delle 'componenti' del duo comico "Ric e Gian". Bosco aveva 73 anni ed era ricoverato da qualche tempo all'ospedale di Lavagna per un aneurisma. Insieme a Ric (Riccardo Miniggio), è stato protagonista per decenni di spettacoli in televisione, a teatro e al cinema.
Una vita passata sotto i riflettori, la sua: oltre sessant'anni di carriera, da solo o in coppia con Ric. Fiorentino, figlio d'arte (i genitori erano entrambi attori nella celebre compagnia di Gilberto Govi), ebbe le prime esperienze come attore già all'età di 8 anni. Giovanissimo entrò nella compagnia di Gino Bramieri e poi con il comico Mario Ferrero. È appunto lavorando con il comico che alla fine degli anni Cinquanta conobbe il ballerino fantasista Riccardo Miniggio.
Comincia un duo, inizialmente chiamato Jerry e Fabio, che riscosse successo persino in Francia. Poi il produttore cinematografico Angelo Rizzoli li ingaggia per girare il film "Ischia operazione amore" (1966) e decide di cambiare il loro nome d'arte in Ric e Gian.
I due stanno insieme nel mondo dello spettacolo per vent'anni: decidono di separarsi solo nel 1987. Gian Fabio Bosco diversificò la sua attività, privilegiando il teatro e il cinema. Ha girato con Adriano Celentano "Joan Lui", con Neri Parenti e nel 1988 "Libero Burro" di Sergio Castellitto, che andò anche alla mostra del cinema di Venezia. Nel 2002 ha recitato nel film di Vincenzo Salemme "Ho visto le stelle". Per la televisione qualche fiction tra cui "Anni '60" e "Angelo il custode" con Lino Banfi. E' stato proprio Banfi, suo caro amico da sempre e compagno a teatro negli anni Novanta, a dare la notizia della sua scomparsa».

Resta da dire che Gian aveva anche provato per qualche tempo - per la verità senza molto successo - a intraprendere la carriera di editore televisivo, operando soprattutto in Liguria, a Sanremo. E in tali occasioni, una ventina d'anni fa circa, era entrato in contatto anche con noi di Millecanali. Senonché la sua Sanremo Tv durò solo per una breve stagione…

Pubblica i tuoi commenti