È venuto a mancare qualche giorno fa nella sua abitazione di via della Canonica, a La Spezia, monsignor Dino Viviani, 93 anni. Era il ‘padre’ di Tele Liguria Sud, la più longeva emittente televisiva spezzina, nata nel 1977.
È improvvisamente venuto a mancare qualche giorno fa nella sua abitazione di via della Canonica, a La Spezia, monsignor Dino Viviani, canonico onorario della cattedrale di Cristo Re. Aveva 93 anni ed era il padre di Tele Liguria Sud, la più longeva emittente televisiva cittadina, nata nel 1977.
Nato a Legnaro di Levanto il 29 novembre 1920, era stato ordinato sacerdote a Brugnato il 3 giugno 1944; è stato vicario parrocchiale di Nostra Signora della Salute, alla Scorza, dal 1944 al 1946 e quindi ad Ameglia dal 1946 al 1947, dove poi divenne amministratore dal 1947 al 1949. Segretario dell¹Ufficio amministrativo diocesano dal 1947 al 1950, venne quindi trasferito a Soviore dove, dal 1950 al 1956, ricoprì l'incarico di amministratore e quindi quello di parroco dal 1956 al 1973.
Per vent'anni, dal 1973 al 1993, fu abate parroco della parrocchia di Santa Maria Assunta a La Spezia. Dal 1973 era canonico onorario della cattedrale di Cristo Re. Fu membro del Consiglio presbiterale dal 1980 al 1983 e consulente ecclesiastico del Centro turistico giovanile dal 1982 al 1998. Dal 2002 era l'assistente spirituale del Circolo per anziani 'Anna ed Ester Massà'.
Nel 1977 fondò appunto l'emittente televisiva Tele Liguria Sud. I funerali, presieduti dal vescovo, si sono tenuti martedì alle 9 nella Chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta, a La Spezia, dove fu parroco per vent'anni. La salma è stata quindi tumulata nel cimitero di Legnaro.