Venerdì 8 maggio Mediaset Premium raddoppia la sua offerta di cinema con la nascita di Premium Cinema, che accompagna l’attesa ripartenza di Studio Universal. Due proposte dedicate 24 ore su 24 alla produzione cinematografica di altissima qualità.
Secondo il comunicato di Mediaset, «Premium Cinema si rivolge a tutti gli amanti del cinema, proponendo i migliori film degli ultimi anni. Le storie più belle, gli attori più amati, i cult imperdibili saranno di casa su Premium Cinema che offrirà anche le sue numerose anteprime a pochi mesi dall'uscita nelle sale in esclusiva pay assoluta. 12 film al giorno, oltre 100 proposte di qualità ogni mese, in formato 16:9 e senza interruzioni pubblicitarie. Cinema puro, 24 ore su 24. Con in più la possibilità di scegliere con un tocco di telecomando l'audio originale e i sottotitoli in doppia lingua di ogni film.
Premium Cinema e Studio Universal vanno ad arricchire la famiglia di Premium Gallery con le sue quattro proposte già in onda: Joi, Mya, Steel e Disney Channel (tutti disponibili anche nella versione + 1). Premium Gallery offre ora sei diverse opzioni con il meglio del cinema e delle serie Tv in esclusiva pay e senza interruzioni pubblicitarie, per un totale di oltre 4.000 ore l'anno di prodotto televisivo pregiato.
Tutto questo a soli 12 euro al mese con il comodo sistema di pagamento Easy Pay».
Secondo quanto scrive l'informato sito www.digital-sat.it, «i due nuovi canali saranno entrambi collocati all'interno del multiplex D-Free. Per la precisione Studio Universal andrà ad occupare lo slot di "Premium test" (LCN 118), che recentemente ha trasmesso "La Fattoria", mentre Premium Cinema andrà ad inserirsi nella posizione immediatamente precedente (LCN 117).
Entrambi i canali saranno attivati questa sera (venerdì scorso; Ndr.) intorno alle 19, quando apparirà un cartello informativo con la data di partenza dei canali, prevista - come detto - per venerdì 8 maggio prossimo alle ore 21.00. Per visualizzarli sarà quindi necessaria una risintonizzazione completa del ricevitore digitale.
Sia SU che Premium Cinema saranno in 16/9 anamorfico e in doppio audio. Per i programmi - specialmente quelli più "datati" di Studio Universal - non disponibil in tale formato sarà scelta la trasmissione in 4/3 puro senza quindi ricorrere al Pillarbox (usato invece da Sky Cinema).
Sui prezzi: se è scontato che non ci saranno ritocchi per le offerte ricaricabili in scadenza a giugno (specialmente per quelle già attivate), rimane il dubbio legato ad eventuali aumenti di prezzo per quanto concerne la modalità Easy Pay.
Alle 19 di questa sera (sempre venerdì scorso; ndr.) cambierà quindi la configurazione dei multiplex D-Free (con l'inserimento dei due nuovi canali) e Mediaset 1 (dove scompariranno i canali Extra del Grande Fratello). È quindi vivamente consigliata una risintonizzazione completa del ricevitore digitale per poter aggiornare la lista canali».