Black Entertainment presenta Black Street Radio, la Radio 3.0. Un nuovo mondo, in un mondo nuovo.
Il 16 aprile è nata una nuova realtà sul web, all'indirizzo www.blackstreetradio.com. È un progetto di comunicazione 3.0, è una startup innovativa.
Black Street Radio è "un nuovo mondo, in un mondo nuovo", un insieme di nuove tecnologie fuse insieme in un unico canale che trasmette contenuti nel mondo nuovo della comunicazione. La startup ha sede a Carate Brianza (MB). Non è solo una web radio, è la prima realtà del progetto crossmediale di Black Entertainment, un progetto cioè che incrocia tecnologie innovative e piattaforme per comunicare sul web in 3 dimensioni, audio, video, social.
Black Street Radio è una Radio che si sente, si vede e si percepisce,
ognuno di noi è il protagonista della diretta. Si ascolta, si vede, si entra.
Forum, blog, social network, community, videoconference, voip, telefono, smartphone, tablet, pc, smart tv e molto altro, tutto fuso insieme in una regia tecnologica e innovativa che genera contenuti unici, personali e globali. Black Street Radio è una hall multimediale in vetrina, che riunisce web, utenti e brand. Tutti connessi attraverso 3 piattaforme, computer, smartphone e tablet. Tutti sul palcoscenico del web per generare un flusso di comunicazione 3.0.
Black Entertainment è una startup innovativa che usa tutte le risorse
della Rete per creare su misura un progetto crossmediale dedicato e che userà Black Street Radio, www.blackstreetradio.com, come punto di forza di una comunicazione finalmente 3.0. Questa è l'idea di due startupper e un direttore artistico, Andrea Motta, Patrick Sardena e Nicobenz.
«È un progetto in cui ho creduto subito, ho la passione per la musica anche se nasco come imprenditore - spiega Andrea Motta - ; l'ho vista come un'attività imprenditoriale interessante, un'idea innovativa che mi ha conquistato, la passione per la musica e la comunicazione hanno fatto il resto».
Patrick Sardena ha un passato da musicista, autore ed editore. «La spinta a cercare qualcosa di nuovo - spiega - è stata soprattutto la passione per la musica e per la radio, cercavamo la novità. Ci stiamo lavorando da quattro mesi e finalmente ci siamo. Da sempre sono coinvolto dai vari aspetti del mondo della musica, aspetti che sono molto ampi, dalla produzione alla discografia, al management».
È un progetto innovativo, artistico e tecnologico, con grosse potenzialità come modello di business. Direttore artistico e ideatore del progetto è Nicobenz. «È un progetto di comunicazione 3.0, fondato cioè sul nuovo modo di comunicare. La crossmedialità è incrociare nuove tecnologie, piattaforme. Per i contenuti partiremo con una serie di programmi molto vari - prosegue il direttore artistico di BSR - , dall'attualità ai femminili, nello specifico per la musica c'è un contenitore dedicato alla musica live e sulle nuove realtà dei distributori digitali e del crowdfunding. Voglio far capire che non è una Radio e non è una radio web, è una cosa nuova, è la prima Radio 3.0 che si sente e si vede ma soprattutto in cui si entra. Non usiamo concessionarie di pubblicità e non è una Radio amatoriale.
La Radio è la punta di diamante di un progetto di comunicazione. Per i brand creiamo un contenitore e facciamo da "coach" nell'aiutarli a realizzarlo, è il brand l'autore dei contenuti. Il 3.0 è mettere tutto sullo stesso piano, si creano e si confrontano
dei contenuti specifici e professionali realizzati da chi le dice, chi le commenta e chi le deve comunicare. C'è una regia crossmediale, significa mettere insieme una videocamera con videoconference, un telefono e il bello è che la vedi e partecipi da dovunque, con smartphone, tablet, computer».
Black Street Radio è in via Dante Alighieri 9, Carate Brianza (Mi), info@blackstreetradio.com - 392. 329 07 37 - 339. 619 20 90, skype: blackstreetradio.