È partito anche Panariello: la Rai vince (quasi) sempre

Anche Maria De Filippi cede di fronte ad una Rai che vive un momento davvero d’oro per gli ascolti. Panariello si affianca a tutti gli altri programmi che mettono Mediaset in serie difficoltà…

La serie positiva continua. La Rai e soprattutto (ma non solo) RaiUno vivono un momento magico in termini di ascolti.

Domenica sera "Un medico in famiglia" di RaiUno si è confermato il programma più visto, con 7.820.000 spettatori (29,22% share) nel primo episodio e 7.807.000 (29,56%) nel secondo. Se poi la "Domenica In" di Mara Venier riesce nell'impresa di non sfigurare di fronte alla consueta proposta di Costanzo, con la sua "Buona domenica", a fare la differenza fra il gruppo televisivo pubblico e quello privato è Simona Ventura con il suo "Quelli che... il calcio" su RaiDue.

Ed è sempre 'Supersimo' a portare al successo 'L'isola dei famosi' su RaiDue, che venerdì sera ha ottenuto una media di 6.730.000 spettatori, pari a uno share del 29,75%, meglio di un 'Grande fratello' in fase di stanca (almeno per ora; ma ecco, a rivitalizzarlo, i generosi topless di Veronica); non a caso Sky ha provveduto a creare un canale tutto per l'"Isola". Il paradosso è che il successo del programma, nel 2004 come nel 2003, puntella la posizione di un direttore di rete (Massimo Ferarrio, come già Antonio Marano) che per il resto non sembra avere idee straordinarie in mente. E se a Marano va il merito di aver creduto nel programma di Gori, a Ferrario, 'L'isola' non piaceva neppure troppo in partenza (invece il trash e l'erotico-Vip, si sa, fanno spesso faville).

Mancava alla Rai la vittoria del sabato sera ma ecco che a provvedere alla bisogna è arrivato Giorgio Panariello con il suo varietà dal sapore antico targato Bibi Ballandi. "Ma il cielo è sempre più blu", il programma del comico toscano in onda da Montecatini con il titolo ispirato alla nota canzone del compianto Rino Gaetano, ha ottenuto alla prima puntata di sabato 16 ottobre una media di 6.765.000 spettatori, pari al 32,97% di share. "C'è posta per te" di Maria De Filippi ha dovuto cedere le armi, pur portando a casa 5.920.000 spettatori (26,71% di share).

Pubblica i tuoi commenti