È tempo di Olimpiadi

Il mese di agosto sarà essenzialmente ‘olimpico’ in Tv, e sulle reti Rai in specifico, che stavolta hanno l’esclusiva. RaiDue sarà la rete dedicata a Rio 2016, con numeri di ore di trasmissione ‘impressionanti’

Più di 5.000 ore di trasmissione su tutti i supporti (Tv, Radio, Web) per raccontare i Giochi Olimpici (5-21 agosto) e Paralimpici (7-18 settembre), 24 ore su 24, di Rio 2016. Sono questi i numeri annunciati dalla Rai per l’evento. La squadra sarà composta da circa 200 persone, fra le quali 47 giornalisti di Rai Sport e 16 commentatori tecnici.

Oltre mille ore di trasmissione andranno su tre canali: RaiDue, che diventerà la rete olimpica, Rai Sport 1 e Rai Sport 2 (che poi dovrebbe chiudere i battenti ma sarà ben utilizzato per questa specialissima occasione), anche in HD. RadioUno poi proporrà oltre 180 ore in diretta attraverso 19 postazioni. Sul web sarà possibile scegliere fra 36 canali di racconto. Ci sarà per la prima volta anche la realtà virtuale, oltre 100 ore di trasmissione nelle quali sarà possibile avere una visione a 360 gradi di alcune fasi dei Giochi. Grande attenzione anche per le successive Paralimpiadi, cui saranno dedicate 200 ore di trasmissione.

Sembrano peraltro già lontani, in effetti, i tempi di Sky, che quattro anni fa, a Londra, ci aveva fatto seguire ‘ogni sport e ogni gara’, con canali dedicati e ‘diavolerie tecnologiche’ varie, costringendo la Rai a ‘difendersi’ con molte ore olimpiche in onda anche allora, ma che di fronte ai numeri di Sky sembravano ‘poca cosa’. Il gioco però non valeva la candela e Sky ha abbandonato l’impresa, lasciando ora tutto in mano alla Rai.

“Celebreremo i giochi Olimpici, dei quali abbiamo in esclusiva i diritti, con un investimento mai fatto prima", ha spiegato infatti il dg Rai, Antonio Campo Dall’Orto. "Uniremo il racconto della competizione a quello delle storie più personali, mescolando ‘supereroi’ a persone che sentiamo più vicine a noi; le Olimpiadi e le Paralimpiadi uniscono valori come l’universalità, l’inclusione e ispirano comportamenti. La Rai oggi svolge così la sua funzione educativa, ispirando comportamenti, attraverso la fiction, e il linguaggio universale dello sport”.

Rispetto alle altre reti principali europee, la Rai garantirà più ore di trasmissione, con una squadra di minori dimensioni. Infatti stando ai dati citati dal direttore di Rai Sport Gabriele Romagnoli, “la Bbc avrà 455 inviati per più di 3000 ore di trasmissione, le tedesche Zdf e Ard 480 inviati per più di 2000 ore; France Television circa 200 inviati per più di 3000 ore”.

“Visto che molte gare si svolgeranno quando da noi è notte, vogliamo dare la possibilità al pubblico di non perdersi nulla”, ha spiegato Sandro Fioravanti, caporedattore di Rai Sport. “Questo anche attraverso l’uso del video on demand, gli alert, le app e i social”,  ha aggiunto Gian Paolo Tagliavia, direttore di Rai Digital.

Pubblica i tuoi commenti