È uscito il dominio .radio

L’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) ha ufficialmente lanciato sul mercato il .radio, ovvero il dominio creato per la valorizzazione del comparto radiofonico attraverso il web.

Dopo quattro anni l’EUR, insieme ai partner del settore, ha formalizzato il lancio della nuova estensione con l’approvazione di tutte le organizzazioni radiofoniche leader nel mondo (tra cui ABU, AER, AIB, AMARC, ASBU, AUB, CBU, EGTA, IAB, NABA, OTI e URTI).

Come poche altre volte è accaduto per i domini, il .radio è stato concepito come Community TLD, quindi per favorire tutta la community delle Radio, dall’industria radiofonica agli appassionati a livello amatoriale e a tutti coloro che nutrono interesse per il settore.

In questo modo tutto il mondo che ruota intorno alle Radio può assicurare integrità alla propria presenza web registrando il dominio .radio anche a scopo difensivo della propria identità in rete.

Come conferma Register.it, azienda del gruppo Dada S.p.A. fra le prime realtà in Europa nella registrazione dei domini e registrar presso il quale si potrà registrare il nuovo dominio, l’estensione è registrabile fino al 31 ottobre 2017 esclusivamente da chi si occupa per lavoro o per passione del mondo radiofonico, rappresenta un valore aggiunto per i siti web, le applicazioni, l’email e previene attività speculative e di cybersquatting da parte di altri.

Queste le categorie che possono accedere alla registrazione: emittenti radiofoniche; gruppi editoriali radiofonici; Web Radio; radio amatori; professionisti del settore (giornalisti, speaker, dj, ...); aziende di beni e servizi dell’indotto radiofonico.

Pubblica i tuoi commenti