Elber presenta un’apposita piattaforma, denomina Cleber, costituita in pratica da un rack multifunzione che si rivolge un po’ a tutti i Paesi del mondo.
Nello stand Elber, Edoardo Bernardi e Christian Olcese ci hanno detto che l'azienda sta andando in direzione dei ponti radio satellitari, considerando che la soluzione via ponti terrestri per diverse ragioni è abbastanza satura persino all'estero. Quindi, la nuova filosofia costruttiva risulta incentrata su un'apposita piattaforma, denomina Cleber, costituita in pratica da un rack multifunzione che si rivolge un po' a tutti i Paesi del mondo, a cominciare da quelli stranieri (dove ci sono da collegare trasmettitori terrestri su lunga distanza), fino all'Italia, in cui il satellite, per esempio, può essere adoperato in funzione di backup per alimentare i siti DTT.
Infatti, la nuova piattaforma è modulare, ridondata e “trasparente” al BVB-S/DVB-S2 multistream professionale, con - tra numerose altre facilities - ingresso in Banda L e le quattro uscite ASI. Questa è la prima grande applicazione in cui è stata inquadrata la nuova macchina. Poi, per utilizzi in ambito DSNG, risultano studiate differenti schede, quali il modulatore ancora multistream, il doppio ingresso ASI di base, nonché una schedina-encoder per andare creare un piccolo DSNG anche con (opzionalmente) la possibilità di pilotare, ad esempio, una futura scheda di up convertion integrata nella stessa macchina.
In definitiva, la nuova piattaforma Cleber risulta espandibile a slot, dimostrandosi molto performante, flessibile e versatile per qualsiasi tipo di applicazione trasmissiva. Incluse quelle a carattere audio, grazie allo sviluppo di una serie di interfacce, quali - solo per citarne una - convertitori da formato AES/EBU ad ASI per il trasporto spaziale “in tandem” con segnali video.
A tal proposito, anzi, sempre da Olcese e Bernardi abbiamo appreso che Elber, a breve, renderà disponibili altresì apparati satellitari, anche low cost, esclusivamente dedicati all'audio, mentre oggi ha acquisito la rappresentanza nazionale della svedese Factum Electronics (specializzata in DAB e sistemi head-end) e sta approntando inoltre una sofisticata soluzione integrata, altamente di prestigio, ad hoc per le esigenze di Sky Italia.