Sono stati eletti presidenti Alberto Maria Benedetti in Liguria e Giovanna Cosenza in Emilia-Romagna. Solo tre i componenti per ciascuna regione.
Il Consiglio regionale della Liguria, dopo un breve dibattito con polemiche fra i gruppi di minoranza, ha votato nei giorni scorsi i nuovi componenti del Corecom. È stato eletto presidente (su indicazione del presidente dell'Assemblea legislativa Rosario Monteleone d'intesa con il presidente della giunta regionale Claudio Burlando) Alberto Maria Benedetti, con 33 voti a favore.
Gli altri due componenti del Corecom sono: Christian Moretti, indicato dalla maggioranza (32 voti), e Matteo Ridolfi (32 voti) indicato dal Pdl.
Il quarto candidato, proposto dal gruppo Liste civiche per Biasotti presidente, il noto giornalista Victor Balestreri, ha ottenuto 5 voti.
In Emilia-Romagna, Giovanna Cosenza, professoressa dell'Università di Bologna, è a sua volta la nuova presidente del Corecom. Indicata dal presidente della Giunta, Vasco Errani, è risultata eletta al primo turno in Assemblea legislativa con 36 voti favorevoli su 40 presenti. La affiancheranno, come componenti del Comitato, Marina Caporale, proposta dai gruppi di maggioranza, e Mauro Raparelli, indicato dall'opposizione, anch'essi votati dall'Aula.
Giovanna Cosenza,laureata in filosofia, ha conseguito il dottorato in Semiotica sotto la direzione di Umberto Eco all'Università di Bologna, dove ha proseguito con una borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato e infine ha preso servizio come ricercatrice . Oggi è professore associato confermato presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, dove insegna Semiotica e Semiotica dei nuovi media per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e Semiotica dei consumi per la laurea Magistrale in Semiotica. Dal 1^ novembre 2009 al 31 ottobre 2012 è stata presidente della Magistrale in Semiotica di Bologna. Dal 1° novembre 2012 coordina la laurea triennale in Scienze della Comunicazione.
Come free-lance ha svolto e svolge attività di consulenza strategica e formazione per centri di formazione professionale, enti pubblici e aziende grandi e piccole.
Marina Caporale,avvocato dal 1998 e conciliatrice dal 2010, è in possesso di una pluriennale e qualificata esperienza di ricerca e didattica universitaria nel campo del diritto amministrativo e degli aspetti giuridici della comunicazione. Attualmente è professore a contratto di “Diritto dell'informazione” all'Università di Bologna; è stata segretario generale dell'Istituto Carlo Cattaneo dal 2002 al 2009.
Mauro Raparelli,amministratore unico dell'impresa di trasformazione e recupero d'immobili Beni Storici Srl e consigliere d'amministrazione della Cooperativa edificatrice Murri, è in possesso di una ultratrentennale esperienza amministrativa maturata in enti locali, società partecipate e in ambito cooperativo. Dal 1987 al 1989 è stato inoltre consigliere d'amministrazione e vicepresidente dell'emittente televisiva regionale Rete 7.