Elio e le storie tese in Rai Radio 2 con Hit Parade

Saranno Elio, Rocco Tanica, Faso e Cesareo, ossia gli Elio e Le Storie Tese,  i prossimi  conduttori di Hit Parade, il programma di Radio2 in cui gli artisti raccontano e 'lanciano' i dischi che più hanno amato, in onda ogni weekend alle 13.00

Da sabato 31 ottobre al 15 novembre, gli 'Elii' sbarcano su Radio2 - raccogliendo il 'testimone' di Hit Parade da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro - per dare vita ad una trasmissione in bilico tra costume, musica, satira e non sense. A partire dalla surreale 'notizia' in esclusiva che i quattro lanciano nell'etere, fermamente convinti che una news, anche se non è proprio verissima, assicuri un successo strepitoso. Ecco la notizia: "Questa sarà una delle nostre ultime apparizioni e prima di scioglierci vogliamo andare in onda con questa trasmissione per ascoltare le canzoni della classifica del nostro cuore, una 'Kit' Parade degli Elio e le storie tese, come ci fosse un Kit di montaggio del cuore, e nel cuore, si sa, le canzoni sono tutte a pari merito". Il cuore degli Elii è "un cuore enorme con quattro ventricoli" e quattro nonne, le loro, che non dimenticano di citare: "per mia nonna il chitarrista era Jimi Hendrik, mentre in Italia c'erano Lucio Dallas e Francesco Puccini”.

Cosi' quando Elio e le Storie Tese presentano la loro Hit Parade, anzi la loro “Hit Paré”, scopriamo che la milza serve a capire che non sei molto allenato, che gli Yes che hanno scritto grandi canzoni sono i vecchi motorini della piaggio, che Mozart prima di diventare quello che è diventato suonava il basso, che Faso ha rubato un reef di chitarra a Paul McCartney, che ‘Per una lira’ di Lucio Battisti è una canzone del passato, che il loro essere un po' estremi è forse dovuto a gruppi come gli Area, capitanati da Demetrio Stratos che "cantava come una bestia e usava la sua voce come uno strumento".

 

 

 

Pubblica i tuoi commenti