Sembra non essere stata raccolta neppure l’offerta di Mediaset e Clessidra per rilevare il grande produttore di format mondiali. A Endemol si procederà probabilmente in autonomia con la ristrutturazione del debito.
Vediamo cosa ha scritto in merito il quotidiano 'La Repubblica':
«Endemol punta a ristrutturare il debito e ad andare avanti per la sua strada... Salvo modifiche dell'ultima ora, l'offerta di Mediaset e Clessidra rischia di cadere nel vuoto. I grandi creditori di Endemol sono infatti orientati a portare avanti una ristrutturazione del debito, aspettando tempi migliori per vendere il controllo del gruppo che ha inventato format come Grande Fratello…
Il vicepresidente del Biscione Pier Silvio Berlusconi aveva escluso di essere disposto a migliorare i termini dell'offerta presentata insieme a Clessidra, che valuta la società dei contenuti circa un miliardo di euro e mette sul piatto oltre 200 milioni per arrivare al controllo. Solo che gli hedge fund che hanno in mano buona parte del debito senior di Endemol (circa 2 miliardi di euro), non sono disposti ad accettare una simile valutazione, e vorrebbero almeno il 20% in più. Anche la Cyrte di Jon De Mol e il fondo di private equity di Goldman Sachs, sono convinti che il gruppo debba valere di più.
Ma una valutazione di 1,2 miliardi obbligherebbe Mediaset e Clessidra a raddoppiare la loro offerta in contanti. Con circa 140 milioni di margine lordo, Endemol non potrebbe sopportare più di mezzo miliardo di debito, pertanto Mediaset e Clessidra dovrebbero mettere sul piatto 400 milioni in contanti. Al momento, quindi, la trattativa è su un binario morto, tanto che in ambienti finanziari si discute già i dettagli di come ristrutturare il debito Endemol. Anche se in teoria, le banche potrebbero decidere di prorogare ancora una volta i termini, senza chiedere il fallimento pilotato del gruppo.
La società guidata da Marco Bassetti in questi mesi ha tagliato drasticamente i costi ed è in grado di pagare buona parte degli interessi, anche se non ha rispettato le garanzie richieste dagli originari contratti di finanziamento. Il miglioramento dei risultati raggiunto dal nuovo management ha quindi rafforzato la convinzione di quei creditori che puntano a un prezzo superiore di quello offerto da Mediaset. Intanto… in un Cda, insieme ai risultati 2011, si discuterà del budget 2012. Solo che le previsioni per il prossimo anno sono legate anche ai contratti con Mediaset, che ha minacciato di rivedere al ribasso i vecchi accordi con il gruppo olandese».