Euronews sempre più scatenata sul fronte delle innovazioni. Dopo aver inaugurato la nuova sede di Lione, aggiornato il logo e lanciato un canale gemello dedicato al continente africano ora sta per cimentarsi, prima al mondo fra le reti All News, nella produzione di report video multilingua girati a 360 gradi.
Grazie al sostegno finanziario del fondo Digital News Initiative (creato da Google in collaborazione con alcuni news publisher europei per sostenere il giornalismo di alta qualità e favorire un “ecosistema notizie” attraverso l’innovazione tecnologica) il progetto “Euronews 360”, lo scorso mese di febbraio, è stato accolto nella rosa delle 128 iniziative europee giudicate meritevoli di finanziamento da parte di “Big G”. L’attuazione di questo progetto, i cui primi passi sono stati mossi questo mese di luglio, coinvolgerà l’intera struttura tecnico-redazionale di Euronews (nello specifico la newsroom centrale di Lione, le sedi periferiche europee, i corrispondenti sparsi per i quattro angoli del globo e la redazione di Africanews, a Pointe-Noire nella Repubblica del Congo) permettendo alla rete di sperimentare vari formati di video interattivi all’interno dell’intera gamma di contenuti attualmente in onda. Duncan Hooper, caporedattore piattaforme digitali Euronews, ha dichiarato che lo scopo di questa sperimentazione è principalmente quello di offrire un nuovo e più coinvolgente modo di fruire le notizie, dando a ciascuno la possibilità di immergersi nei report video e scegliere il proprio personale punto di osservazione. “La missione principale di Euronews – ha proseguito Hooper – è quella di presentare al pubblico i fatti nel modo più neutro possibile. Questa nuova dimensione del giornalismo permette ai telespettatori di avvicinarsi ancora di più alla pura realtà. Desideriamo offrire la possibilità di evidenziare tutte le prospettive in modo che ognuno possa crearsi la propria opinione”.
Quella di Euronews, dunque, sarà la prima redazione internazionale ad integrare la realtà virtuale nel normale flusso produttivo e in ciascuna delle 13 lingue attualmente utilizzate per l’emissione. I video interattivi, che presumibilmente appariranno già dalle prossime settimane, non riguarderanno solo le news propriamente dette ma anche numerose rubriche di successo del canale. Il primo format a goderne sarà “No Comment” (il famoso e pluripremiato appuntamento in cui le immagini vengono mostrate con il solo audio originale, senza alcun commento) che, nelle versioni navigabili, assumerà il titolo di “No Comment 360”. I filmati prodotti da Euronews potranno essere facilmente visualizzati utilizzando qualsiasi device (smartphone, soprattutto se potenziati con visori quali il Samsung Gear VR, tablet, pc e anche televisori, purché dotati di funzionalità “smart” per navigare) e potranno essere consultati su euronews.com; sulle piattaforme specializzate Vrideo.com e Littlstar.com; sui 20 canali You Tube e sui 13 account Facebook facenti capo alla rete.