Euronews: nuova governance

L’organizzazione economica e giuridica di euronews è stata semplificata il 19 dicembre scorso.

L'Assemblea Generale degli azionisti, tenutasi il 19 dicembre 2008 a Lione, ha approvato la fusione delle società Secemie Sa (società editrice) e Socemie Sas (società operatrice) in un'unica entità giuridica: Euronews SA, anch'essa di diritto francese.

Questa semplificazione giuridica è accompagnata da una nuova governance, composta da un Consiglio di Sorveglianza e da un Comitato di Direzione.

Il Consiglio di Sorveglianza è composto da tre persone e da nove reti televisive pubbliche azioniste:

Sig. Pier Luigi Malesani (Presidente di NewCo Rai International)

Sig. Andrey Bystritsky (Presidente della société di trasmissione "The Voice of Russia" e Consigliere del Direttore Generale di VGTRK)

Sig.ra Stéphanie Martin (Direttrice della diversificazione e dei canali tematici di France Télévisions)

France Télévisions (France), rappresentata dalla Sig.ra Laurence Schwob

RAI (Italia), rappresentata dal Sig. Stefano Luppi

RTR (Russia), rappresentata dal Sig. Oleg Kuprianov

SSR (Svizzera), rappresentata dal Sig. Willi Burkhalter

RTP (Portogallo), rappresentata dal Sig. José Lopes de Araujo

RTBF (Belgio), rappresentata dal Sig. Pierre Couchard

ERT (Grecia), rappresentata dalla Sig.ra Fotini Yiannoulatou

TV4 (Svezia), rappresentata dalla Sig.ra Kajsa Stål

NTU (Ukraina), rappresentata dal Sig. Vladimir Nora

Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza è Pier Luigi Malesani, il Vicepresidente è Andrey Bystritsky.

Il Comitato di Direzione si compone di due membri: il Presidente è Philippe Cayla (già Presidente-Direttore Generale di Socemie) e il Direttore Generale è Michael Peters (già Direttore Generale di Socemie).

Questi gli azionisti di Euronews SA: CT (Repubblica Ceca) - CyBC (Cipro) - ENTV (Algeria) - ERT (Grecia) - ERTT (Tunisia) - ERTU (Egitto) - France Télévisions (Francia) - NTU (Ukraina) - PBS (Malta) - Rai (Italia) - RTBF (Belgio) - RTE (Irlanda) - RTP (Portogallo) - RTVE-SLO (Slovenia) - SNRT (Marocco) - SSR (Svizzera) - TV4 (Svezia) - TVR (Romania) - VGTRK (Russia) - YLE (Finlandia).

Il gruppo comprende anche un'azienda autonoma pubblicitaria, le tre componenti della quale diventano filiali di Euronews SA: Euronews Sales Ltd (Gran Bretagna), Euronews Sales SARL (Francia) e Euronews Sales GmbH (Germania).

Lanciata nel gennaio 1993, euronews copre tutta l'attualità mondiale da una prospettiva europea 24 ore su 24, contemporaneamente in otto lingue (inglese, arabo, francese, tedesco, italiano, portoghese, spagnolo e russo).

Ogni 30 minuti, euronews propone un telegiornale completo seguito dalle rubriche business, europa, sport e da una rassegna stampa dei principali quotidiani europei, quindi le previsioni del tempo. Nelle sue rubriche, euronews affronta anche un'ampia gamma di tematiche, quali le scienze, il cinema, la moda, le nuove tecnologie e lo spazio.

Euronews è ricevuta in tutto il mondo da 251 milioni di famiglie in 139 Paesi via cavo, satellite e bande di frequenza. L'emittente è diffusa anche sulle reti di telefonia mobile in Europa (3G, VOD), sulle reti ADSL/Internet a banda larga in tutto il mondo e a bordo dei velivoli delle grandi compagnie aeree. Su Internet, euronews è trasmessa in diretta con RealNetworks Superpass in Europa. Euronews e "no comment Tv" sono disponibili anche su YouTube.

Euronews è l'emittente internazionale di informazioni più seguita in Europa (audience pubblico indifferenziato): ogni giorno 2,9 milioni di europei guardano euronews via cavo e satellite, e 3,7 milioni tramite le bande di frequenza (Fonte: euronews/Telmar Peaktime©, sistema di rilevazione basato sugli "Auditel", 1° trimestre 2008).

There is one comment

  1. Smitha449

    I actually got into this post. I located it to be fascinating and loaded with exclusive points of interest. I like to read material that makes me believe. Thank you for writing this fantastic content. daefckebgebcdaed

Pubblica i tuoi commenti