Euronews presenta la sua nuova organizzazione globale

Michael Peters, alla guida del canale internazionale d’informazione più seguito d’Europa, ha riaffermato il suo obiettivo: rispondere sempre meglio all’esperienza dell’utente, garantendo il contenuto giusto nel posto giusto.

Di fronte al totale cambiamento del settore dell'informazione, Euronews si pone all'avanguardia e ha annunciato la sua nuova strategia dal MIPTV di Cannes. Il canale d'informazione leader europeo e 2° canale informativo consultato su YouTube nel mondo, con 7,2 milioni di singoli visitatori ogni mese, adotta una nuova organizzazione basata su una redazione di ben 400 giornalisti e sulla qualità della sua linea editoriale.

Già annunciata all'inizio del 2011 come linea prioritaria di riflessione del canale, l'esperienza dell'utente è più che mai al centro dell'offerta informativa di Euronews. A ogni modalità di fruizione, esistente o nuova, digitale o meno, si applica ora un approccio "marketing prodotto". La direzione marketing prodotto e innovazione, ufficio trasversale appena creato e vero e proprio motore anticipatore nel nuovo consumo dell'informazione, è incaricata di assicurare l'offerta multimediale agli utenti e di consolidare la posizione di Euronews tra i leader mondiali.

Collaborando a stretto contatto con la direzione della redazione, dell'emittente e con la direzione tecnica di Euronews, essa studia e sviluppa l'offerta d'informazione proposta dalla redazione per il mercato mondiale.

Nell'ampia gamma di prodotti multimediali Euronews, sono fin d'ora disponibili: il segnale Tv in diretta 24 ore su 24, il VOD, le applicazioni mobili i-Phone, i-Pad e Google Play, le applicazioni SmartTv, la radio digitale, i contenuti installati a bordo dei veicoli, le news prodotte per le compagnie aeree, i siti Internet, ma anche i 16 canali YouTube.

Strategia premium su YouTube: canali Euronews ottimizzati, lancio di "Euronews Knowledge" ed etichetta "Multi Channel Network".

Nel 2013, l'universo di YouTube si è fortemente sviluppato, con un'offerta di contenuti e di modalità di fruizione diversificate. Grazie alla propria esperienza, e integrando tutti i cambiamenti tecnologici e comportamentali, i team di Euronews hanno ripensato i 12 canali di cronaca su YouTube, procedendo a un rifacimento del fondo e della forma per rispondere meglio alle richieste degli utenti in cerca di informazioni.

Tra gli sviluppi in cantiere, i canali Euronews proporranno una nuova gerarchia degli argomenti, una scelta più ampia di playlist, un approfondimento secondo le tematiche e una reattività ottimale rispetto all'informazione mondiale (in 12 lingue e presto 13). Anche i formati video prodotti da Euronews saranno ottimizzati per offrire una lettura semplificata e di migliore qualità.

I team di Euronews si sono infine già impegnati in progetti quali una selezione quotidiana degli argomenti in primo piano, inviti agli abbonati a partecipare ad happening regolari in modalità Google+ Hangout, operazioni in diretta e in collegamento con l'emittente. Si ricorda che Euronews ha precorso i tempi in Europa, producendo già nel 2012 i primi hangout in diretta su Internet e sull'emittente, in particolare con José Manuel Barroso, il Presidente della Commissione Europea.

Considerato tra i 60 progetti di canali premium in Europa, Euronews ha poi annunciato il lancio ufficiale del suo canale Euronews Knowledge, con YouTube. Per assicurarne il massimo successo fin dal lancio, Euronews ha presentato un progetto originale, con la partecipazione di una delle star mondiali della rete YouTube, Michael Stevens, editore dei canali "Vsauce".

Grazie all'esperienza acquisita, Euronews può ormai sfruttare il suo know-how facendone beneficiare qualunque gruppo operante nei media, Tv, stampa o Internet che intenda adattare la propria organizzazione e la propria strategia alla piattaforma YouTube. Dal 2013, grazie alla competenza e ai risultati ottenuti sul web e grazie alla propria rete, Euronews è stato riconosciuto da YouTube come primo tra i media d'informazione mondiali definibile "Multi Channel Network". Ogni partner potrà così entrare nella rete multipla di Euronews su YouTube, avvantaggiandosi del suo traffico e della sua vasta audience.

"Posso correre il rischio di affermarlo: Euronews non è più un canale televisivo propriamente detto, ma un media globale basato su un contenuto forte, che sviluppa un'offerta di prodotto pertinente, in grado di soddisfare ovunque e sempre l'esperienza dell'utente, rendendo così Euronews un marchio credibile sul mercato mondiale» - ha dichiarato Michael Peters, Presidente del Comitato di Direzione di Euronews, al termine della conferenza stampa.

Primo canale internazionale d'informazione seguito in Europa, Euronews copre l'attualità mondiale 24 ore su 24. Grazie ai suoi 400 giornalisti di più di 30 nazionalità, il canale è accessibile 24 ore su 24 in 12 edizioni linguistiche (arabo, francese, greco, inglese, italiano, persiano, portoghese, russo, spagnolo, tedesco, turco e ucraino). Vero e proprio Hub multimediale indipendente, Euronews volge uno sguardo esclusivo sugli avvenimenti e ne propone un'analisi fattuale. Fondato nel 1993 a Lione, in Francia, il canale è ricevuto da 400 milioni di famiglie in 155 Paesi e offre una gamma completa di prodotti (siti Internet, applicazioni per dispositivi mobili, tv connessa, radio...).

Pubblica i tuoi commenti