Euronews lancierà da Brazzaville il primo canale d’informazione multilingue panafricano: Africanews.
Michael Peters, Presidente del Comitato di Direzione di Euronews S.A., e Jean Obambi, Direttore Generale di Tv Congo, hanno firmato a Brazzaville sabato 25 gennaio un accordo di cooperazione per il lancio di una Televisione panafricana d'informazione ininterrotta, Africanews. Sotto l'egida del Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou Nguesso, è stata ratificata una partnership che, nell'estate 2015, vedrà nascere un canale d'informazione dapprima in inglese e in francese, poi in altre lingue 'veicolari' del continente (portoghese, arabo, swahili, ecc.). Il canale avrà sede centrale a Brazzaville e sedi regionali in tutto il continente.
Euronews, il numero 1 nel mercato dei notiziari europei, ha un know-how esclusivo nella trasmissione ininterrotta di notizie. Il canale trasmette in tredici diverse edizioni linguistiche, 24 ore su 24, sette giorni su sette. I suoi programmi, prodotti da una redazione con più di 400 giornalisti di 30 nazionalità, raggiungono 400 milioni di famiglie in 155 Paesi.
In occasione del lancio di Africanews, Michael Peters ha dichiarato:
"Per la prima volta, 20 anni dopo il lancio di Euronews, oggi creiamo un nuovo, inedito canale d'informazione. Euronews copre dal 1993 l'informazione internazionale da una prospettiva europea, nelle lingue dei suoi telespettatori. L'azionariato multinazionale gli assicura l'indipendenza e la capacità di informare senza rispecchiare un punto di vista particolare. Il successo di pubblico mondiale è la prova della sua professionalità e della sua capacità di integrare la diversità.
Euronews ha l'esperienza, la notorietà e tutte le risorse necessarie per trasmettere il suo modello rispettando i valori e le ricchezze di diverse culture. Oggi è proprio questo modello di tolleranza nella diversità che ci proponiamo di condividere con l'Africa tramite Africanews, il primo canale d'informazione panafricano indipendente e multilingue del continente.
Africanews è un progetto diverso dagli altri, perché intende da una parte dare all'Africa il posto che le spetta nel mondo dell'informazione, dall'altra dare al mondo tutta l'attualità di un continente che è esso stesso un mercato di notizie, allo stesso titolo e con gli stessi criteri del resto del pianeta.
La nostra scelta strategica, estremamente ambiziosa, non è la creazione di una finestra africana all'interno di Euronews, come fa la maggior parte dei canali d'informazione internazionali, ma la proposta di un nuovo media panafricano, libero nelle sue scelte redazionali, fatto da africani per un pubblico africano.
Fortunatamente ci accompagna in questo progetto Stephen Smith, grande esperto dell'Africa. Stephen, già responsabile per l'Africa di due quotidiani francesi, 'Libération' e in seguito 'Le Monde', ci offre la sua esperienza e ci accompagna nella riflessione editoriale e strategica su Africanews.
Il canale pubblico Tv Congo ha deciso di lanciarsi in questa avventura al nostro fianco. I nostri team avvieranno immediatamente la fase di studio e d'implementazione, per lanciare Africanews nel 2015. Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare questa cooperazione emblematica, e davvero entusiasti di lanciare un nuovo progetto sullo scacchiere mediatico mondiale».