Euronews tutta nelle mani di Secemie

Il consorzio Secemie ha acquisito il controllo del 100% di Socemie, società che gestisce Euronews, canale pan-europeo e del bacino del Mediterraneo che torna così ad essere completamente pubblico.

Il consorzio Secemie (come da noi annunciato già nel numero di febbraio) ha acquisito il controllo del 100% di Socemie, società che gestisce Euronews, l'emittente all news europea con sede a Lione, in Francia. Secemie è appunto un consorzio di 19 broadcasters pubblici europei e del bacino del Mediterraneo e finora deteneva solo il 51% di Socemie; il 49 ora acquisito apparteneva alla ITN inglese, produttrice in Gran Bretagna dei telegiornali di ITV, Channel 4 e Channel 5. Socemie - e non appunto Secemie; di qui qualche confusione in altre notizie comparse sugli organi d'informazione in questi giorni - è la filiale operativa della stessa Secemie per la gestione di Euronews e detiene appunto il 100% del canale.

Euronews diventa così una tv a totale controllo pubblico. Nuovo presidente dell'emittente, al posto di Stewart Purvis, è Philippe Cayla, già manager in grandi compagnie francesi quali Alcatel, Matra Espace, Eutelsat e France Televisions.

Presidente di Secemie è invece José Vila Abello.

Riportiamo in chiusura l'elenco dei 19 broadcasters pubblici del consorzio Secemie: CT (Repubblica Ceca); CyBC (Cipro); ENTV (Algeria); ERT (Grecia); ERTT (Tunisia); ERTV (Egitto); France Televisions; PBS (Malta); Rai; RTBF (Belgio); RTE (Irlanda); RTP (Portogallo); RTR (Russia); RTVE (Spagna); RTVSLO (Slovenia); SSR (Svizzera); TMC (Monaco), TVR (Romania); Yle (Finlandia).

Pubblica i tuoi commenti