Eutelsat e SES al Forum Digitale di Lucca

Eutelsat conferma la sua partecipazione, in qualità di main sponsor, all’edizione numero 12 del Forum Europeo Digitale che si svolge oggi e domani a Lucca. L’appuntamento, dedicato all’evoluzione della Tv, costituisce l’occasione ideale per fare il punto sugli ultimi trend del settore e per ribadire la leadership di Eutelsat in tema di alta qualità tecnica delle immagini televisive. “L’offerta di canali in HD diventa sempre più centrale nel panorama dei media e siamo fiduciosi del fatto che i nostri satelliti resteranno un punto fermo delle strategie dei broadcaster nel mercato italiano e in altri contesti internazionali - afferma l’Amministratore Delegato di Eutelsat Italia, Renato Farina, che prende parte alla tavola rotonda intitolata ‘Le (Tele) visioni che verranno’. Poi toccherà a Cristiano Benzi ­ director Line of Business Video di Eutelsat - illustrare la posizione dell’azienda sul versante Web nell’ambito del panel ‘HbbTV for Italy’, che si terrà a partire dalle ore 16,10.

“Le recenti attività di Eutelsat nel settore broadband ibrido - ha precisato Benzi - dimostrano che le piattaforme OTT si integrano perfettamente con il broadcast tradizionale, aprendo la strada a servizi sempre più flessibili fondati sull’interattività dell’utente”.

Per condividere la straordinaria esperienza di visione permessa dai satelliti di casa, all'interno del Palazzo Ducale, lo stand Eutelsat ospiterà un’area demo.

Protagonisti dell’iniziativa, i nuovi contenuti in Ultra HD immessi proprio in questi giorni su 4K1, l’innovativo canale a 50 fotogrammi e 10 bit di colore diffuso via HOT BIRD.

Si tratta di immagini originali in Ultra HD nativo realizzate dal broadcaster tedesco ANIXE e di una demo in anteprima di 4K FunBox UHD, il canale commerciale in Ultra HD prodotto da SPI International che verrà trasmesso regolarmente a partire dall'autunno su HOT BIRD in Germania e in altre regioni europee.

Infine, nell’occasione, verrà distribuito l’ultimo numero di SatCafé - il magazine di Eutelsat Italia - che questa volta presenta in apertura un¹esclusiva intervista al CEO di Eutelsat, Michel de Rosen, incentrata soprattutto sulle strategie future alla luce del numero record di 5 lanci di satelliti in programma entro la fine del 2015.

 

 

E sempre per ciò che riguarda Lucca, anche quest’anno anche SES sostiene e partecipa al Forum Digitale Europeo, offrendo la propria competenza strategica nel dibattito del futuro della Televisione in Italia e nel mondo.

L’appuntamento è appunto per giovedì 11 e venerdì 12 giugno presso il Palazzo Ducale di Lucca e il Direttore Generale di SES Astra Italia Pietro Guerrieri è tra i protagonisti dell’incontro “Le (tele)visioni che verranno”, venerdì 12 giugno alle 9:40.

La rapida crescita dei canali Tv in tutto il mondo, richiede una sempre maggiore capacità di trasmissione satellitare, che SES, uno dei principali operatori satellitari al mondo, è pronta a supportare contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo e alla diffusione di programmi in HD e in Ultra HD.

“Siamo orgogliosi di partecipare anche quest’anno al Forum Digitale Europeo - ha dichiarato Pietro Guerrieri - . Un appuntamento fondamentale per il settore, che ogni anno fornisce un contributo indispensabile allo sviluppo dell’HD e dell’Ultra HD in Italia, obiettivi che vedono SES in prima linea”.

Broadcaster ed editori in tutto il mondo scelgono SES perché garantisce soluzioni su misura, sempre all’avanguardia in termini di innovazione e competitività, oltre ad offrire anche consulenza ingegneristica e tecnica.

L’azienda con sede centrale in Lussemburgo e in Italia dal 2008 con sede a Roma, raggiunge oltre 151 milioni di abitazioni Tv in Europa, di cui oltre 86 milioni ricevono trasmissioni anche in HD.

SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di oltre 50 satelliti geostazionari. L'azienda offre servizi per le comunicazioni satellitari a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo.

SES vanta relazioni commerciali consolidate nel tempo, ed è riconosciuta per l'eccellenza nel mercato broadcasting e per l'offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e regione, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e servizi satellitari.

Inoltre, SES detiene partecipazioni in Ciel in Canada, QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica nella start-up O3b Networks.

Pubblica i tuoi commenti