Eutelsat presenta SkyplexData

SkyplexData unisce multiplazione, trattamento del segnale in orbita e uso della banda Ka. Hot BirdTM 6 è l’unico satellite al mondo con tali caratteristiche.

Eutelsat, il maggior operatore satellitare d'Europa, ha appena inaugurato il nuovo servizio SkyplexData, che permetterà di utilizzare piccoli apparati bidirezionali per realizzare a condizioni economiche particolarmente vantaggiose reti magliate (mesh) satellitari a banda larga in Europa. Il servizio supporta una vasta gamma di applicazioni di tipo Tv, dati ed audio.

SkyplexData è la prima rete satellitare al mondo a combinare l'utilizzo della capacità di multiplazione e trattamento del segnale a bordo del satellite (unità logiche Skyplex) con l'adozione di trasmissioni in banda Ka ad alta potenza.

Utilizzando congiuntamente queste due novità, Eutelsat è il primo operatore satellitare al mondo a permettere a due o più piccoli terminali di dialogare direttamente tra di loro via satellite, senza il passaggio intermedio per una stazione terrestre, agli stessi costi delle apparecchiature VSAT in banda Ku già presenti sul mercato.

Il sistema permette ai terminali di lavorare in modalità ad accesso multiplo, ossia con condivisione dinamica della banda, oppure con assegnazione permanente della larghezza di banda terminale per terminale, in modo da poter offrire agli utilizzatori applicazioni di comunicazione estremamente flessibili ed economiche. Il diametro delle antenne bidirezionali può essere ridotto fino a 60 cm, con terminali della potenza di soli 2 Watt, a un prezzo complessivo di meno di 3.000 euro, caratteristica che ne fa la soluzione di comunicazione a banda larga via satellite più economica attualmente disponibile sul mercato.

SkyplexData permette il collegamento diretto e l'interattività tra due terminali uguali (peer-to-peer), per applicazioni come trasmissione dati e rich media; inoltre, con l'uso di un'antenna da 90 cm, è abbastanza potente da permettere la trasmissione di canali televisivi in MPEG-4 per applicazioni come la Business Tv e i collegamenti professionali di contribuzione Tv. Il servizio evolverà ulteriormente fino a permettere il suo impiego anche per il broadcasting televisivo di canali in MPEG-2 su DVB.

Il nuovo servizio Eutelsat sarà erogato attraverso quattro trasponditori in banda Ka a bordo del satellite HOT BIRDTM 6 a 13° Est. Il terminale satellitare è molto compatto (appena 30 cm di larghezza e 4,5 di spessore) ed è in grado di ricevere dal satellite una portante fino a 38 Mbps. La trasmissione spazio-terra può essere generata da sei terminali, ciascuno dei quali trasmetta a circa 6 Mbps, oppure da fino a 18 terminali, quando ognuno di essi trasmetta a circa 2 Mbps. Eutelsat ha recentemente omologato per questo tipo di servizio i terminali satellitari in banda Ka di ViaSat per la parte terrestre indoor e le antenne Patriot per la parte outdoor.

Pubblica i tuoi commenti